La gara si è messa subito in salita per la Mernap, col gol lampo di Perotto. Jesi raddoppia con Belloni, ma Faenza riesce a rientrare in partita con il sigillo di Hassane. Nella ripresa, però, Jesi torna a spingere e trova il terzo gol con Di Iorio. La gara resta aperta grazie al 4-2 siglato da Garbin su tiro libero, concesso dopo il sesto fallo marchigiano e preceduto da un time-out tattico dei faentini. Ma l’espulsione di Hassane per doppia ammonizione spezza gli equilibri. Nel finale Jesi dilaga con altri tre gol, tutti firmati da Buzzo.
Tabellino
Mernap Faenza: Pagliai, Gatti, Garbin, Cedrini, Hassane, Ferrara, Lebbaraa, Magliocca, Zin Dine. All. Vespignani Jesi: Cameruccio, Belloni, Genangeli, Tittarelli, Di Iorio, Cassano, Perotto, Pittori, Buzzo, Carnevali, Piersimoni, Mazzarini. All. Pieralisi
Marcatori: 1’ pt Perotto (J), 13’ pt Belloni (J), 17’ pt Hassane (M), 8’ st Di Iorio (J), 12’ st Perotto (J), 15’ st Garbin (M, tiro libero), 16’, 18’, 19’ st Buzzo (J)
Ammoniti: Piersimoni, Cassano (J); Zin Dine, Hassane (M)
Espulso: Hassane (M) al 12’ st per doppia ammonizione
L’esordio nei playoff a campi invertiti non ha premiato la Mernap Faenza che domenica sera al Palacattani è stata sconfitta 2-1 da Jesi nella gara d’andata del primo turno della competizione post stagionale. I manfredi inizialmente in campo con Pagliai, Cedrini, Matteuzzi, Lebbaraa e Zin Dine, in un inizio dai ritmi blandi hanno cercato di approcciare la partita con uno spirito propositivo. Più convincente è stato invece l’avvio dei marchigiani, in campo con Mazzarini, Belloni, Perotto, Tittarelli e Carnevali. A pochi secondi dal fischio d’inizio è stato Perotto a cercare la via del gol senza fortuna. Immediata è stata la replica dei faentini prima con Zin Dine, murato, e poi con Matteuzzi, impreciso sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Al 3’ minuto la gara si è sbloccata con Perotto, più lesto di tutti nel raggiungere il secondo palo sulla conclusione dalla sinistra di Tittarelli, senza lasciare scampo all’incolpevole estremo difensore faentino. A differenza della gara conclusiva del campionato nella quale Jesi aveva dilagato, i manfredi non si sono abbattuti e al 6’ hanno trovato la via del gol con Magliocca, autore di un pregevole pallonetto da distanza ravvicinata che non ha lasciato scampo a Mazzarini. Sulla parità le squadre hanno allentato i ritmi cercando di costruire sofisticati fraseggi senza però riuscire a scardinare le difese altrui. Così il primo tempo si è concluso sul punteggio di 1-1, con la Mernap che ha perso per infortunio Matteuzzi. Nella ripresa, come spesso accaduto in campionato, i manfredi hanno dato del filo da torcere ai propri avversari: prima Cedrini in contropiede ha raggiunto l’area di rigore avversaria concludendo sulla traversa, e poi Garbin ha avuto sui piedi l’occasione per portare in vantaggio la propria squadra ma la conclusione si è spenta di poco a lato. Al 10’ inoltre è stato Gatti a cercare la via del gol, ma il suo tiro si è stampato sul palo. Pochi minuti dopo è stato Pagliai a compiere un vero miracolo sull’insidiosissimo uno contro uno di Carnevali. Quando la partita sembrava quindi indirizzata verso un pareggio è stato Belloni, su azione ben costruita da Perotto, a sfruttare un’ingenuità difensiva della Mernap, depositando in rete il pallone della vittoria. A nulla poi sono valsi i tentativi dei giocatori faentini che fino all’ultimo secondo hanno cercato più volte di trovare la via del pareggio. La sconfitta di misura non preclude alla Mernap il passaggio del turno che si deciderà al termine della gara di ritorno in programma sabato 3 maggio a Jesi.
Jesi: Mazzarini, Belloni, Perotto, Tittarelli, Carnevali, Genangeli, Ben Mira, Cassano, Pittori, Brugiati, Serrany, Cameruccio. All. Pieralisi
Mernap Faenza: Pagliai, Cedrini, Matteuzzi, Lebbaraa, Zin Dine, Gatti, Garbin, Ferrara, Hassane, Magliocca, Pellini, Nannini. All. Vespignani
Marcatori: 3’pt Perotto (J), 6’pt Magliocca (M), 17’st Belloni (J).
Ammoniti: Genangeli (J), Hassane, Lebbaraa (M).
La Mernap Faenza saluta definitivamente la possibilità di vincere il campionato perdendo nell’ultima gara della stagione regolare 5-2 in trasferta a Jesi. Un epilogo amaro per i faentini che avevano cullato il sogno di un trionfo finale, evaporato dopo la sconfitta casalinga contro il Corinaldo e confermato dall’esito della gara di sabato pomeriggio al Palatriccoli. I manfredi, come nelle gare precedenti erano andati vicino al gol in avvio, ma sono stati i marchigiani a capitalizzare le occasioni del primo tempo con Piersimoni e Tittarelli mentre sugli altri campi Chieti e Corinaldo andavano al riposo in netto vantaggio rispettivamente contro Teramo e Recanati. Così nella ripresa i faentini hanno subìto ancora i gol di Belloni (2) e di Cassano per i padroni di casa, senza riuscire a reagire. Solo nel finale a partita definitivamente indirizzata la Mernap è riuscita a sbloccarsi mettendo a segno due marcature con Grelle e Gatti che hanno reso meno pesante il passivo. In ogni caso per i romagnoli, al loro primo anno nel campionato nazionale di serie B, si apre ora la fase dei playoff promozione che inizieranno il prossimo 26 aprile. Gli avversari saranno definiti nell’ultimo turno di campionato in programma sabato prossimo, quando la Mernap osserverà il turno di riposo. Per il momento Faenza resta anche al comando della classifica, raggiunta però dal Corinaldo che ha la differenza reti a favore, insegue il Chieti distante ormai solo due punti.
Jesi: Maestrelli, Belloni, Genangeli, Tittarelli, Di Iorio, Cassano, Alemao, Pittori, Brugiati, Carnevali, Piersimoni, Mazzarini.
Mernap Faenza: Pagliai, Gatti, Garbin, Lebbaraa, Hassane, Grelle, Di Maio, Zin Dine, Pellini, Matteuzzi, Cedrini, Nannini. All. Vespignani
Marcatori: 13’pt Piersimoni (J), 14’pt Tittarelli (J), 1’st e 11’st Belloni, 9’st Cassano (J), 11’st (J) 15’st Grelle (M), 19’st Gatti (M).
Ammoniti: Tittarelli (J), Matteuzzi, Pagliai, Garbin.
Classifica: Corinaldo e Mernap Faenza 36, Chieti 34, Jesi 31, Teramo e Recanati 29, Eta Beta 28, Macerata e Cus Ancona 25, Montegranaro 19, Real Dem 5.
*Il Corinaldo passa 9-2 al Cattani*
Doveva essere la partita decisiva per la Mernap Faenza, invece è stata una debacle. Nel recupero della 20esima giornata di serie B il Corinaldo, ospite dei faentini, ha dominato la gara imponendosi con un netto 9-2 ed ha riaperto la corsa al titolo.
Eppure in avvio la Mernap aveva sfiorato il vantaggio con Magliocca e Garbin ma alla prima occasione è stato il Corinaldo a passare in vantaggio con Bronzini. Una scintilla che ha consentito ai marchigiani di giocare con disinvoltura e infatti al 5’ è stato Campolucci a trovare il raddoppio su calcio di punizione. A seguire anche Pianelli all’8’ e all’11’ ha messo la propria firma sulla partita con una doppietta che ha suggellato il temporaneo 4-0. La Mernap ha quindi provato a reagire forte anche del quinto fallo commesso dagli ospiti ma l’estremo difensore ospite Perlini è stato insuperabile, in particolare sui due tiri liberi parati ad Hassane e a Grelle. Inoltre i manfredi hanno avuto anche sfortuna con due pali colpiti da Garbin e Lebbaraa che hanno impedito ai padroni di casa di sbloccarsi. In chiusura del primo periodo a trovare nuovamente il gol è stato ancora il Corinaldo, stavolta con Mancini.
Nella ripresa la Mernap ha mostrato più mordente, e al 4’, con l’espulsione di Bronzini, punito per un fallo di reazione i rossoneri hanno trovato la via del gol approfittando della superiorità numerica, grazie a Magliocca. Gli ospiti però hanno immediatamente replicato con Bachiocchi che ha anticipato il gol di Lebbaraa, per il momentaneo 6-2. Sembrava l’inizio di una rimonta che però non si è concretizzata: la Mernap non ha saputo sfruttare le disattenzioni difensive degli ospiti che a loro volta sono stati capaci di capitalizzare le occasioni costruite con Pettinari e altre due volte con Bachiocchi mettendo in ghiaccio il risultato e assicurandosi la miglior differenza reti possibile.
Un fattore che ora potrebbe essere decisivo. In virtù della larga vittoria infatti il Corinaldo ha migliorato in un solo colpo la propria differenza reti ed anche l’esito degli scontri diretti. La Mernap sabato pomeriggio però avrà un altro match point a Jesi in cui a questo punto è obbligatoria la vittoria. Al contempo i faentini dovranno sperare in almeno un risultato negativo di Chieti e di Corinaldo le quali avranno a loro volta due gare in cui ottenere un risultato pieno.
Mernap Faenza: Pagliai, Ferrara, Cedrini, Matteuzzi, Gatti, Garbin, Lebbaraa, Magliocca, Hassane, Zin Dine, Grelle, Nannini. All. Vespignani
Corinaldo: Perlini C., Mancini, Perlini A., Rotatori, Jacchetti, Pianelli, Micci, Bachiocchi, Campolucci, Vesprini, Bronzini, Pettinari. All. Tinti
Marcatori: 2’pt Bronzini (C), 5’pt Campolucci (C), 8’pt e 11’pt Pianelli (C), 19’pt Mancini (C), 4’st Magliocca (M), 4’st, 18’st e 19’st Bachiocchi (M), 8’st Lebbaraa (M), 11’st Pettinari (C).
Ammoniti: Pettinari, Pianelli, (C), Garbin, Cedrini, Hassane (M).
Espulsi: 4’st Bronzini per fallo di reazione.
Classifica: Mernap Faenza 36, Corinaldo 33, Chieti 31, Recanati e Teramo 29, Eta Beta e Jesi 28, Cus Ancona 25, Cus Macerata 22, Montegranaro 19, Real Dem 5.
Una partita intensa e fisica, ma con il punteggio che non rende giustizia alla grinta della Mernap Faenza, che si arrende al Villorba con il risultato di 6-2. Nonostante la sconfitta, i faentini non si sono mai arresi, lottando fino all'ultimo minuto contro un avversario ostico. Il match si è aperto nel migliore dei modi per i ragazzi di Vespignani: al 1’ minuto Garbin, con un colpo da manuale su assist del capitano Matteuzzi, ha sbloccato il risultato.
La risposta del Villorba non si è fatta attendere, con Tenderini che al 3’ minuto ha sfruttato un errore difensivo per pareggiare i conti. La squadra veneta, però, ha preso in mano il controllo del gioco, sfruttando la propria fisicità per creare nuove occasioni.
Al 5’ Pretto ha segnato il gol del 2-1, seguito al 9’ minuto dal raddoppio di Stefanon. Infine, al 17’, un’altra rete di Tenderini ha portato il risultato sul 4-1 in favore del Villorba, chiudendo la prima frazione di gioco.
Nel secondo tempo, la Mernap Faenza ha cercato di reagire, ma a pochi minuti dall’inizio del secondo tempo è arrivato il quinto gol veneto, realizzato da Rexhepaj, che sembrava chiudere definitivamente i giochi.
Nel frattempo, sono arrivate le ammonizioni per Magliocca e Tenderini, entrambi puniti per falli giudicati eccessivamente fallosi. Vespignani, nel tentativo di cambiare l'inerzia del match, ha provato la carta del portiere in movimento, ma la mossa non ha dato i frutti sperati: il Villorba ha infatti messo a segno il sesto gol con Madu.
Nonostante il pesante passivo, i faentini non hanno mai mollato. Con Pagliai tornato tra i pali, sono arrivate diverse parate decisive che hanno evitato il settimo gol. A dare un po' di speranza ai faentini è stato un missile da fuori area di Matteuzzi al 9’, che ha accorciato le distanze sul 6-2. Nei minuti finali, da segnalare un salvataggio miracoloso sulla linea da parte di Grelle, che ha evitato l’ennesima rete del Villorba. Nonostante la sconfitta, la Mernap Faenza dovrà restare concentrata per il prossimo incontro casalingo, che si preannuncia cruciale per le sorti del campionato.
FUTSAL VILLORBA: Venier, Hasaj, Tenderini, Rexhepaj, Madu, Pretto, Belfassi, Genovese, Laino, Stefanon, Bardini, Zago. All. Da Silva
MERNAP FAENZA: Delvecchio, Gatti, Garbin, Grelle, Matteuzzi, Ferrara, Bosio, Lebbaraa, Hassane, Magliocca, Zin Dine, Pagliai. All. Vespignani
ARBITRI: Ortu (Cagliari), De Luca (Paola); CRONO: Alessio Billone (Nichelino)
MARCATORI: 1’pt Garbin (M), 3’pt e 17’st Tenderini (V), 5’pt Pretto (V), 9’pt Stefanon (V), 11’pt Rexhepaj (V), 1’ Madu (V), 9’st Matteuzzi (M).
Ammoniti: Magliocca (M), Tenderini (V).
Avversaria dei romagnoli sarà il Villorba, formazione proveniente dall’omonimo comune in provincia di Treviso.
Per la Mernap sarà una settimana cruciale: «La storica partecipazione della Mernap alle Final Eight ci inorgoglisce - ha detto il tecnico della Mernap Faenza Matteo Vespignani -. Possiamo infatti confrontarci con realtà molto importanti e con squadre molto forti in una competizione di prestigio. Dopo la Coppa Italia inoltre, martedì, recupereremo la gara di campionato contro il Corinaldo che per noi significa una stagione. E’ da settembre che lavoriamo per vivere queste settimane. Ho quindi detto ai ragazzi di goderci il momento, cercando di mantenere la lucidità e la concentrazione. Dovremo affrontare queste partite in maniera serena e provare ad ottenere quanto più possibile si potrà».
Per la sfida contro Villorba il tecnico non avrà a disposizione sicuramente capitan Cedrini e il laterale El Oirraq i quali stanno affrontando i postumi dei rispettivi infortuni. In dubbio anche la presenza di Magliocca. «Non siamo al completo ma chi giocherà è motivato e intenzionato ad onorare questa competizione nel modo migliore - ha specificato Vespignani -. Villorba è una squadra che non ha bisogno di presentazione, perché è una realtà a livello nazionale ormai da anni. Hanno un roster decisamente di livello e stanno vincendo il loro campionato quindi sappiamo che ci aspetta una partita durissima contro di loro. Noi dal canto nostro però andremo nelle Marche cercando di vendere cara la pelle, di fare la nostra partita e di mettere i nostri avversari in difficoltà. Sappiamo che sono partite da dentro o fuori quindi dovremo essere attenti agli episodi e ai dettagli. Non faremo calcoli, noi giochiamo tutte le partite per vincere poi sarà il campo a decidere».
*Il percorso in Coppa Italia*
Per approdare in Final Eight entrambe le formazioni si sono classificate tra le prime quattro squadre nei rispettivi gironi al termine del turno di andata. Quindi, nella fase a eliminazione diretta la Mernap ha sconfitto il Corinaldo 4-3 ai tempi supplementari e poi 8-2 l’Eta Beta Fano. Il Villorba invece ha eliminato il Verona (8-4) e il Futsal Giorgione (7-6).
*L’andamento in campionato*
La Mernap Faenza è attualmente al comando del girone D di serie B con 5 punti di vantaggio sulla prima inseguitrice ed una gara da recuperare. Nelle 18 gare disputate i faentini hanno vinto 12 partite ed attualmente vantano il miglior attacco del girone con 93 gol realizzati, mentre sono 73 i gol subiti dalla formazione manfreda. Tra i migliori marcatori rossoneri figurano il pivot Alessandro Grelle (25), l’universale Nicolò Garbin (14) e il laterale offensivo Abdelhak Hassane (12). La Mernap sta attualmente concorrendo per la promozione in serie A2 da neopromossa in quanto lo scorso anno vinse il campionato di serie C1 regionale.
Il Villorba invece comanda la classifica del girone A con 2 punti di vantaggio sulla seconda in classifica. Dei 18 incontri disputati in campionato 14 sono state le vittorie ottenute dalla formazione veneta che consta del miglior attacco del proprio girone con 106 marcature realizzate, a fronte dei 54 gol subiti. Tra i migliori marcatori nelle fila gialloblu figurano il pivot Alvise Tenderini (29), l’altro pivot Giacomo Stefanon (18) ed il laterale offensivo Besnik Raxhepaj (16). Il Villorba lo scorso anno giocava in serie A2 ed è retrocessa in serie B alla fine della scorsa stagione.
*I precedenti*
Non esistono precedenti tra le due formazioni che si incontrano per la prima volta in assoluto. Esistono però dei precedenti risalenti alle stagioni 2015/2016 e 2016/2017 in cui il Villorba incontrò un’altra squadra di Faenza che all’epoca disputava il campionato di serie B. Delle quattro gare che videro i veneti ed i romagnoli incontrarsi ben 3 furono vinte da Faenza e in tutte le gare furono realizzati più di 6 gol.
Serie B - Stagione 2015/2016: Villorba 1-6 Faenza Serie B - Stagione 2015/2016: Faenza 6-4 Villorba Serie B - Stagione 2016/2017: Faenza 1-6 Villorba
Serie B - Stagione 2016/2017: Villorba 8-9 Faenza
Complessivamente in quei quattro incontri andarono in gol per il Faenza quattro volte Garbin e 3 volte Grelle, mentre per i veneti cinque gol furono realizzati complessivamente a Raxhepaj.
*La formazione della Mernap Faenza* che prenderà parte alle Final Eight di Coppa Italia:
Patrick Pagliai (P), Luca Delvecchio (P), Michele Nannini (P), Giacomo Bosio, Michael Cedrini, Fabio D’Elia, Valerio Di Maio, Akram El Oirraq, Giacomo Ferrara, Nicolò Garbin, Luca Gatti, Alessandro Grelle, Abdelhak Hassane, Younes Kasimi, Achraf Lebbaraa, Davide Magliocca, Luca Matteuzzi, Alex Pellini, Abdessamad Zin Dine.
Allenatore: Matteo Vespignani
*Le gare in programma:*
Venerdì 21 Marzo - Palabadiali Falconara
Quarto di Finale 1: Mernap Faenza -Villorba (ore 11) Quarto di Finale 2: Cures - Diaz (ore 14) Quarto di Finale 3: Ischia - Varese (ore 17) Quarto di Finale 4: X Martiri Ferrara - Marsala (ore 20).
Sabato 22 Marzo - Palabadiali Falconara
Semifinale 1: Vincente Mernap-Villorba VS Vincente Cures-Diaz (ore 11) Semifinale 2: Vincente Ischia-Varese VS Vincente X Martiri-Marsala (ore 14)
Domenica 23 Marzo - Palatriccoli Jesi
Finale Coppa Italia (ore 11)
Una partita che vale una stagione. La gara in programma sabato pomeriggio alle 15 al Palacattani tra la Mernap Faenza, capolista, e il Corinaldo terzo in classifica potrebbe essere quella decisiva che potrebbe consentire ai faentini di vincere il campionato nazionale di serie B di calcio a 5, e regalare alla formazione manfreda, al primo anno in categoria di ottenere una storica promozione in serie A2. I rossoneri sono reduci dalla sconfitta per 10-6 contro il Chieti ma vantano in classifica un vantaggio di cinque punti sulla formazione abruzzese seconda in classifica. Proprio per questo motivo, a tre giornate dalla fine, delle quali la Mernap ne giocherà solo due in virtù del turno di riposo previsto all’ultima giornata, la sfida contro il Corinaldo sarà importante.
Alla vigilia dell’incontro è intervenuto il direttore sportivo della Mernap, Federico Mazzoni: «La partita di sabato è importante per le sorti del campionato, che non è stato ancora vinto da nessuno nonostante il nostro incredibile cammino sin qui - ha detto Mazzoni -. Va ricordato inoltre che il Corinaldo è una squadra molto forte e lo ha dimostrato nei due incontri precedenti. La vittoria finale infine dipende anche dall’esito della trasferta che il Chieti affronterà sul campo del forte Recanati e nella successiva e delicata sfida contro Teramo. Per raggiungerci dovranno vincerle entrambe e poi eventualmente fare un terzo risultato all’ultima giornata quindi sarà un finale di stagione sicuramente molto interessante. Noi però non facciamo pronostici, guardiamo al nostro cammino e affrontiamo una gara alla volta senza guardare la classifica fino a quando non sarà la matematica a premiare meritatamente il vincitore del torneo».
*Sabato al Palacattani i faentini possono vincere il campionato di serie B, poi il debutto alle Final Eight contro il Villorba*
La sconfitta in casa del Chieti per 10-6 di sabato scorso non ha stravolto le ambizioni della Mernap Faenza, ancora capolista del girone D di serie B a tre giornate dalla fine, con un vantaggio di 5 punti sulle inseguitrici. Per dare lustro alla stagione dei manfredi, in lotta per una storica vittoria del campionato e la conseguente promozione in serie A2 saranno infatti decisive le prossime due partite: quella in programma questo sabato pomeriggio alle 15 al Palacattani contro il Corinaldo e la delicata trasferta a Jesi nell’ultimo weekend del mese. Per riuscire ad aggiudicarsi la vittoria finale i rossoneri guidati da Matteo Vespignani dovranno vincere le prossime due partite, visto e considerato che l’ultima giornata la Mernap osserverà il turno di riposo. In alternativa i faentini potranno festeggiare la vittoria del campionato già sabato pomeriggio, nel caso in cui dovessero vincere contro il Corinaldo e il Chieti dovesse contemporaneamente rimediare una sconfitta sul campo del Recanati. Quest’ultima sarebbe la condizione ideale per la Mernap, che potrebbe così affrontare più serenamente le Final Eight di Coppa Italia, kermesse di categoria tra le migliori otto formazioni della Penisola in programma il 20-23 marzo nelle Marche. Proprio ieri mattina (lunedì) ad Ancona, nella sede della Regione Marche, si è svolto il sorteggio dei quarti di finale che ha visto la Mernap accoppiata al Villorba, formazione veneta proveniente dalla provincia di Treviso. Una sfida non nuova per molti dei giocatori della Mernap in particolare per Nicolò Garbin e Alessandro Grelle che tra il 2015 e il 2017 ebbero modo di incontrare più volte in campionato la squadra trevigiana ed alcuni dei giocatori gialloblu come l’ex attaccante azzurro Alvise Tenderini e l’estremo difensore Tommaso Venier. L’incontro tra Mernap Faenza e Villorba, sarà la partita inaugurale delle Final Eight, e si disputerà venerdì 21 marzo alle 11 al Palazzetto di Falconara e in diretta sul canale Youtube della Divisione Calcio a 5. Chi vincerà incontrerà in semifinale la vincente della sfida tra i sabini del Cures e i pugliesi della Diaz. Per i faentini iniziano quindi da oggi tre settimane decisive, con la possibilità concreta di coronare una stagione fin qui già al di là di ogni più rosea aspettativa.
• 21 marzo, ore 11:00 – Villorba vs Mernap • 21 marzo, ore 14:00 – Cures vs Diaz • 21 marzo, ore 17:00 – Ischia vs Varese • 21 marzo, ore 20:00 – X Martiri vs Marsala
In particolare, per i faentini, la prima sfida si prospetta decisamente difficile, ma la squadra è pronta a lottare con tutte le sue forze per superare questo ostacolo e proseguire il cammino verso la conquista della Coppa Italia. I ragazzi sono determinati e promettono di dare il massimo per non deludere i tifosi e fare un'ottima figura in questa competizione prestigiosa. Non ci resta che seguire con attenzione gli sviluppi delle partite e facciamo il tifo per i nostri ragazzi.
Forza Mernap
Nella diciannovesima giornata di campionato, la Mernap Faenza ha subito una sconfitta contro il Città di Chieti, con un punteggio di 10-6. Nonostante l’impegno profuso dai giocatori, la squadra faentina non è riuscita a contenere l’offensiva avversaria, subendo una pesante sconfitta. Il match è iniziato con una forte pressione offensiva del Chieti, che ha sfruttato i primi minuti per portarsi in vantaggio con ben 5 reti. La partita si è rivelata intensa e combattuta, con i direttori di gara costretti a ammonire D. Magliocca per proteste. Al 6’ minuto, finalmente la Mernap Faenza ha trovato il gol della speranza con Matteuzzi, sbloccando così il risultato. Da quel momento, la fisicità del gioco è emersa prepotentemente, con diversi fischi degli arbitri per interventi irregolari. A 5 minuti dalla fine del primo tempo, Garbin ha siglato il secondo gol per la Mernap, seguito subito da un'ottima giocata che ha visto Luca Gatti realizzare il gol del 3-5. Tuttavia, negli ultimi minuti, il Chieti ha risposto con il suo miglior marcatore, Della Valle, che ha messo a segno un gol, mentre la Mernap ha risposto con Grelle e nuovamente Matteuzzi, chiudendo il primo tempo sul 6-4 per il Chieti. Nella ripresa, la formazione di mister Muzio è riuscita a consolidare il vantaggio con i gol di Onnembo e Della Valle. Nonostante gli sforzi della Mernap, che ha provato più volte a scalfire la solida difesa avversaria e a ridurre il gap, il punteggio è arrivato a 8-6. Nel corso del secondo tempo, il portiere Pagliai è stato sostituito da Del Vecchio, che è poi stato costretto a uscire a causa di un duro contrasto. La partita è poi stata chiusa dal Chieti con altre due reti di Bonato e Della Valle, concludendo la gara sul 10-6. Una sconfitta che lascia amarezza per la Mernap Faenza, ma che fornisce anche spunti di riflessione per le prossime sfide.
Mernap Faenza: Pagliai, Gatti, Garbin, Hassane, Lebbaraa, Grelle, Magliocca, Zin Dine, Matteuzzi, D’Elia, Cedrini, Delvecchio. All. Vespignani
Città di Chieti: Mincarini, Dell'Oso, Della Valle, Pica, Onnembo, Di Nardo, Zappacosta, Ibraimi, Monte, Crusafio, D'Elia, Bonato Siquieira. All. Di Muzio
Marcatori: Onnembo (C),Della Valle (C),Matteuzzi (M),Hassane (M),Bonato (C), Della Valle (C), Matteuzzi (M),Garbin (M),Gatti (M),Grelle (M),Della Valle (C),Della Valle (C), Pica (C),Della Valle (C),Della Valle (C),D'Elia (C)
Ammoniti: Magliocca (M), Matteuzzi (M) e D’Elia (C).