La Mernap Faenza ha ottenuto una vittoria convincente contro il Cus Macerata con un punteggio di 4-1, consolidando la sua posizione di capolista con 36 punti. La squadra ha dimostrato grande determinazione e abilità, dominando il campo e assicurandosi tre punti cruciali nella corsa al titolo. Questa vittoria è stata resa ancora più dolce grazie all'incredibile supporto dei tifosi, che hanno creato un'atmosfera elettrizzante. Il loro entusiasmo e il loro sostegno instancabile hanno spinto la squadra a dare il massimo, nonostante le numerose assenze di giocatori di rilievo dovute agli infortuni. La Mernap ha dovuto affrontare la sfida con una formazione rimaneggiata, rendendo il successo ancora più significativo e testimonianza della profondità e della resilienza della rosa. La prossima sfida per la Mernap sarà sabato 8 marzo, quando affronterà il Città di Chieti in trasferta. Anche in questa occasione, i tifosi saranno fondamentali per sostenere la squadra e incoraggiarla a continuare la sua marcia verso la vittoria del campionato. Forza Mernap! 🚀⚽🎉
*Mernap da sogno: Eta Beta sconfitta, Faenza vola alla Final Eight di Coppa Italia *
La Mernap Faenza continua a stupire e conquista con una prestazione superlativa l’accesso alle Final Eight di Coppa Italia di Serie B, travolgendo l’Eta Beta Fano con un netto 8-2. Un successo che ha un sapore speciale, considerando che in campionato l’Eta Beta aveva sconfitto i manfredi sia all’andata e sia al ritorno. Nel mercoledì di coppa nello scontro ad eliminazione diretta la squadra di Vespignani ha vinto senzail favore del pronostico e si è aggiudicata l'incontro attraverso una prestazione determinata e superlativa.
Una vera e propria impresa, quella della formazione rossonera, neopromossa in Serie B ma che sta vivendo una stagione straordinaria: oltre alla qualificazione in Coppa, infatti, è attualmente capolista del proprio girone, in piena lotta per la promozione in Serie A2. Dopo la storica qualificazione alle fasi eliminatorie di Coppa la squadra faentina aveva eliminato il Corinaldo, mentre l’Eta Beta è arrivata alla sfida con la Mernap eliminando il Recanati.
Combattuto è stato l'avvio di gara. Il primo squillo è arrivato all’11’, quando Zin Dine ha sbloccato il risultato con un destro preciso. Lo stesso Zin Dine ha poi avuto l’occasione per raddoppiare al 15’, ma non è riuscito a realizzare il calcio di rigore assegnato. Dal canto proprio il portiere dell’Eta Beta ha compiuto vari interventi decisivi nel corso del primo tempo. Mister Vitali ha quindi provato a spezzare il ritmo chiamando il time-out al 12’, ma la Mernap ha continuato a spingere e ha trovato il raddoppio al 17’ con Grelle. Il gol più spettacolare è stato siglato al 19’, quando Lebbaraa ha trovato la conclusione vincente con una splendida rovesciata, consentendo così ai faentini di andare al riposo con un vantaggio di 3 gol a 0.
Al rientro in campo, la Mernap ha mantenuto il controllo del match e ha trovato il 4-0 al 5’ con Hassane, per poi calare la quinta rete al 10’, sempre firmata dall’incontenibile laterale marocchino. Con la partita ormai compromessa, l’Eta Beta ha provato a giocarsi il tutto per tutto, schierando il portiere di movimento nel tentativo di riaprire il match. Una mossa che ha funzionato solo parzialmente: Cirillo, al 14’, ha trovato il gol dell’1-5, ma i faentini hanno risposto immediatamente con Matteuzzi al 15’. Nel finale, Grelle ha coronato la propria prestazione e la tripletta siglando altre due reti al 16’ e 17’, mentre Cirillo ha segnato ancora per l’Eta Beta. La squadra di mister Vespignani ha poi gestito la gara negli ultimi minuti senza rischi.
Al fischio finale i giocatori della Mernap hanno dato il via ai festeggiamenti per la qualificazione alla Final Eight, un traguardo storico per il club. Ora, il sogno continua: a Falconara, Porto San Giorgio e Jesi dal prossimo 20 marzo la Mernap proverà a scrivere un’altra pagina della propria storia e a lottare per la conquista della Coppa Italia. Sabato pomeriggio invece alle 15 arriverà al Palacattani il Cus Macerata per la quart'ultima giornata di campionato.
*Eta Beta Fano 2-8 Mernap Faenza *
Eta Beta Fano: Tonelli, Montalbini, Lourencete, Montesi, Ettaj, Severi, Vitale, Giuliani, Marinelli, Ugolini, Cirillo, Ceccarelli. All. Vitali
Mernap Faenza: Pagliai, Cedrini, D’Elia, Gatti, Lebbaraa, Hassane, Grelle, Magliocca, Pellini, Zin Dine, Matteuzzi, Delvecchio. All. Vespignani
Marcatori: 11’pt Zin Dine (M), 17’pt, 16’st e 17’st Grelle (M), 19’pt Lebbaraa (M), 5’st e 15’st Hassane (M), 13’st Matteuzzi (M), 14’st, 17’st Cirillo (E).
Ammoniti: Lourencete, Severi, Cirillo (E).
*Sfida decisiva domani sera per la Mernap, Faenza a caccia di un pass per le Final Eight*
Una partita da dentro o fuori, contro un’avversaria che avrà i favori del pronostico. La Mernap Faenza è pronta a disputare, mercoledì sera alle 20.30 a Fano contro l’Eta Beta, l’ultima gara del turno eliminatorio di Coppa Italia, che consentirà al vincitore di accedere alle Final Eight dell’importante trofeo nazionale, che si svolgeranno a Jesi, Porto San Giorgio e Falconara dal 19 al 23 marzo. Un pass che i faentini potranno strappare solo se riusciranno per la prima volta a superare dall’inizio della stagione l’Eta Beta, squadra che si è già aggiudicata la vittoria nella gara di andata e nella gara di ritorno del campionato che oggi vede però ancora in vetta la società manfreda. Un incontro quindi che sulla carta vede favorita la compagine marchigiana contro la formazione rossonera guidata dal tecnico Matteo Vespignani, determinata comunque a dimostrare il proprio valore.
“Siamo orgogliosi di essere primi in campionato e di giocare l’ultima partita eliminatoria di Coppa Italia contro l’Eta Beta - ha detto il vicepresidente della Mernap Faenza, dottor Marco Mercatali -. Una vittoria ci consentirebbe di accedere alle finali di Coppa Italia, e la partecipazione alle finalissime costituirebbe senz’altro un premio per la squadra per il lavoro sin qui svolto. L’accesso alle Final Eight sarebbe inoltre un orgoglio per la città di Faenza che per la prima volta vedrebbe una squadra del territorio competere per un importante trofeo nazionale e in ultimo non bisogna dimenticare che sarebbe anche una soddisfazione per tutti coloro che con grande passione ci supportano, gli sponsor e i nostri affezionati tifosi”.
*La Mernap Faenza condanna la Real Dem e allunga a + 5 in classifica.*
*Vittoria 6-4 in rimonta per i faentini, decidono Magliocca e Grelle. Matteuzzi ammonito: salta la sfida interna con Macerata*
La Mernap Faenza archivia 6-4 la pratica Real Dem e torna da Montesilvano con cinque punti di vantaggio sulle dirette inseguitrici. Contro la Real Dem, ultima in classifica doveva essere una gara agevole, almeno sulla carta, invece i faentini hanno acciuffato la vittoria solo nelle battute finali. In avvio le squadre si sono studiate a lungo senza riuscire ad affondare. L’unica vera occasione è stata quella clamorosamente sbagliata da Zin Dine al 6’ che a porta sguarnita ha deviato lateralmente il pallone. Nei primi minuti inoltre ai manfredi sono stati fischiati cinque falli, e il sesto commesso da Lebbaraa al 12’ effettivo è costato il tiro libero per la Real Dem, poi trasformato da Rucco. Analogamente al 18’ un altro tiro libero realizzato da Rucco ha consentito alla Real Dem di portarsi avanti 2-0. La Mernap però non si è fatta sorprendere e un minuto prima dell’intervallo ha accorciato le distanze grazie al terzo gol in campionato di Michael Cedrini. Nella ripresa è stato invece Zin Dine, al 3’ ad impattare la gara realizzando il temporaneo 2-2. E’ stato quello il momento in cui la partita si è sviluppata velocemente tenendo gli spettatori col fiato sospeso. All’ottavo minuto Hassane ha per la prima volta portato in vantaggio la Mernap, ma la Real Dem dopo appena 45 secondi ha riequilibrato il risultato grazie a Cardone. Nel minuto e mezzo successivo ancora Hassane ha realizzato la propria doppietta personale, riportando in vantaggio i faentini, che tuttavia, al 13’ sono stati raggiunti nel punteggio da una ribattuta di Caporale. A togliere le castagne dal fuoco della Mernap ci ha quindi pensato Magliocca al 18’ indirizzando la partita. La Real Dem ha risposto mandando in campo il portiere di movimento ma a meno di un minuto dalla fine, è stato Grelle a porta vuota a centrare il proprio 24esimo sigillo personale in campionato e a consegnare definitivamente alla Mernap i tre punti. Quasi condannata alla retrocessione invece la Real Dem. Sabato pomeriggio i manfredi incontreranno al Palacattani alle 15 il Cus Macerata, miglior difesa del campionato come l’Eta Beta Fano.
*Real Dem Montesilvano*: Di Simone, Rucco, Repetto, Zaffiri, Caporale, Ciafrelli, Cicconetti, D’Aviero, Sirolli, Chiacchiaretta, Cardone, D’Angelo. All. Sirolli
*Mernap Faenza*: Delvecchio, Gatti, Ferrara, Bosio, Lebbaraa, Hassane, Grelle, Magliocca, Zin Dine, Matteuzzi, Cedrini, Nannini. All. Vespignani.
Marcatori: 12’pt e 18’pt Rucco (R), 19’pt e 19’st Grelle (M), 3’st Zin Dine (M), 8’st e 10’st Hassane (M), 9’st Cardone (R), 18’st Magliocca (M), 13’st Caporale (R).
Ammoniti: Ciconnetti, Cardone, Di Simone (R), Matteuzzi (M), Vespignani (all.M), Monti (viceall.M).
Espulsi: Monti (viceall. Mernap).
Classifica: Mernap Faenza 33 pt, Chieti 28, Corinaldo 27, Jesi 25, Eta Beta 24, Teramo e Recanati 22, Cus Macerata 20, Cus Ancona 19, Montegranaro 18, Real Dem 5.
*Mernap, è una marcia trionfale!*
*Sconfitta 5-2 anche Montegranaro, faentini ancora primi in classifica*
Continua la marcia trionfale della Mernap Faenza che dopo aver sconfitto in coppa Italia il Corinaldo, concede il bis di fronte al proprio pubblico archiviando 5-2 la pratica Montegranaro. Alla vigilia della gara il tecnico dei faentini Matteo Vespignani ha recuperato Grelle e Garbin, regolarmente schierati in campo. A sbloccare la gara tuttavia ci ha pensato Cedrini al 2’ al quale ha replicato De Sousa per gli ospiti al 9° minuto. Un avvio in equilibrio che si è protratto per tutto il primo periodo della gara. Al 14’ infatti è stato Grelle a riportare in vantaggio i faentini ma poco prima della pausa uno sfortunato autogol dei padroni di casa è valso il pareggio del Montegranaro. Nella ripresa però la Mernap è riuscita ad imprimere un altro passo al match. Ancora Cedrini al 3’ e Zin Dine al 12’ hanno infatti messo al sicuro il risultato senza che gli ospiti riuscissero a scalfire la difesa avversaria. In chiusura ancora Cedrini ha realizzato il terzo sigillo di giornata, suggellando il 5-2 finale che vale ancora il primato in classifica in solitaria.
La Mernap sabato prossimo sarà ospite a Montesilvano della Real Dem ultima in classifica. Affronterà la trasferta senza Nicolò Garbin, già diffidato ed ammonito nel corso della sfida contro Montegranaro.
Mernap Faenza: Nannini, Gatti, Garbin, Ferrara, Lebbaraa, Hassane, Grelle, Magliocca, Zin Dine, Matteuzzi, Cedrini, Pagliai. All. Vespignani
Montegranaro: Di Lorenzo, De Sousa, Olivieri, Marilungo, Grasselli, Raimondi, Severino, Giaconi, Achillozzi. All. Brasili
Marcatori: 2’pt, 3’st e 18’st Cedrini (Fa), 9’pt De Sousa (Mo), 14’pt Grelle (Fa), 19’pt Aut. Magliocca (Mo), 12’st Zin Dine (FA).
Ammoniti: Garbin (Fa), Grasselli (Mo).

Classifica: Mernap Faenza 30 pt, Corinaldo 27, Chieti 25, Eta Beta Fano 24, Jesi e Teramo 22, Cus Macerata 20, Recanati 19, Montegranaro 18, Cus Ancona 16, Real Dem 5.

*Mernap regina di Coppa, sconfitto Corinaldo ai supplementari *
*Cedrini sigla il gol vittoria, faentini agli ottavi*
Esordio coi fiocchi in Coppa Italia per la Mernap Faenza. I rossoneri guidati da Matteo Vespignani hanno sconfitto 4-3 il Corinaldo ai tempi supplementari, approdando agli ottavi di finale della competizione. Tra le mura amiche del Palacattani i faentini si sono presentati alla sfida contro i marchigiani privi dei titolarissimi Garbin, ancora infortunato così come l’attaccante Alessandro Grelle, ma recuperando in extremis El Oirraq che aveva ottenuto il via libera dallo staff sanitario. Dopo appena 4’ di gioco è stato il Corinaldo a passare in vantaggio con Mancini. Il grande equilibrio della gara tuttavia si è riscontrato tre minuti dopo quando è stato Magliocca a riequilibrare il match. Nel prosieguo della prima frazione poi le squadre hanno accelerato il ritmo senza tuttavia trovare la via del gol. Nella ripresa i marchigiani sono nuovamente passati in vantaggio al 4’ con Bronzini, ma pochi secondi dopo è stato Zin Dine ad impattare nuovamente per la Mernap. Il tentativo di fuga del Corinaldo si è verificato nuovamente all’11esimo minuto della ripresa quando Paolucci è riuscito a realizzare fissando il risultato sul temporaneo 2-3. I manfredi però non si sono persi d’animo e al 14’ grazie a un guizzo di El Oirraq la formazione rossonera ha pareggiato per la terza volta. Con il risultato in parità al termine del tempo regolamentare si è resa quindi necessaria la disputa dei tempi supplementari per decretare il passaggio del turno. Nonostante l’extra-time però, e le occasioni che entrambe le squadre hanno costruito, il risultato non è cambiato. Ma a pochi secondi dalla fine, quando ormai sembrava certo il ricorso ai calci di rigore, è stato il capitano Michael Cedrini a trovare la via del gol, eliminando così il Corinaldo e regalando ai faentini l’accesso agli ottavi di finale della competizione. Sabato pomeriggio la Mernap tornerà in campo alle 15 al Palacattani di Faenza per la sfida di campionato contro l’Alumia Montegranaro.
MERNAP FAENZA 4-3 CORINALDO (dts)
Mernap Faenza: Nannini, Ferrara, Bosio, Lebbara, Hassane, Magliocca, Kasimi, Di Maio, Zin Dine, Matteuzzi, Cedrini, Pagliai. All. Vespignani
Corinaldo: Coppari, Jacchetti, Rotatori, Pianelli, Micci, Bachiocchi, Campolucci, Bronzini, Mancini, Serrani. All. Tinti
Marcatori: 4'pt Mancini (C), 7'pt Magliocca (M), 4'st Bronzini (C), 5'st Zin Dine (M), 11'st Campolucci (C), 14'st El Oirraq (M), 4' sts Cedrini (M).
Ammoniti: Magliocca, Ferrara, Zin Dine (M), Mancini, Campolucci e Pianelli (C).
Espulsi: Nessuno
*La Mernap sconfigge 4-2 l'Ancona e mantiene la vetta della classifica*
*A segno Bosio, Zin Dine e Lebbaraa. Martedì il debutto in coppa Italia*
La Mernap Faenza torna alla vittoria superando in trasferta ad Ancona il Cus con il punteggio di 2-4. La vittoria dei manfredi, privi di Hassane squalificato, di Garbin ed El Oirraq infortunati e di Grelle acciaccato, è tutt’altro che scontata visto che la formazione di mister Matteo Vespignani era reduce dalla sconfitta casalinga (non accadeva dal novembre 2022, nda) contro l’Eta Beta.
Gli anconetani di mister Francesco Battistini viceversa si erano presentati alla gara contro la Mernap forti di tre successi consecutivi. A fare la differenza nel match disputato sabato pomeriggio alle Grotte di Posatora è stata però la maggior determinazione dimostrata dal gruppo squadra della Mernap, in campo con una formazione inedita.
*Il rientro di Cedrini e il debutto di Bosio*
Tra i convocati infatti c'erano per la prima volta dall’inizio della stagione il capitano Michael Cedrini oltre cinque mesi dopo il grave infortunio che lo aveva costretto ai box, l’eterno Luca Gatti che dopo aver guidato in panchina i rossoneri alla vittoria del campionato di serie C1 lo scorso anno ha deciso di tornare tra i ranghi dei giocatori, e Giacomo Bosio (in foto), talento classe 2004 con trascorsi calcistici nel Faenza Calcio e nella Spal, del quale la Mernap ha acquisito le prestazioni sportive durante la recente sessione di mercato invernale.
*Inizio bruciante della Mernap, subito 3-0*
Proprio il giovane Bosio, schierato titolare in avvio di gara, ha siglato l’1-0 con cui i manfredi hanno sbloccato la partita. Un inizio lampo seguito dai gol di Zin Dine al 6’ e tre minuti dopo di Lebbaraa. Ad accorciare le distanze per i padroni di casa è stato poi Quercetti. Le squadre sono quindi andate al riposo sul temporaneo 3-1. Nella ripresa è stato Latini ad accorciare ulteriormente il divario, riaccendendo così le speranze del Cus Ancona di tornare in gara. Speranze che sono rimaste vive quasi fino alla fine della gara. I padroni di casa infatti hanno giocato la carta del portiere di movimento ed sono andati vicino al gol del pareggio più volte. La corazzata faentina però ha retto l’impatto e a meno di un minuto dalla fine è stato nuovamente un’intuizione di Zin Dine, a porta sguarnita, a regalare alla Mernap il gol del definitivo 4-2 che ha concluso le ostilità regalando i tre punti ai rossoneri.
*La Coppa Italia martedì sera a Faenza*
La Mernap Faenza resta quindi al comando della classifica inseguita dal Corinaldo. Proprio le due formazioni si incontreranno martedì al Palacattani alle 20 nella gara di Coppa Italia ad eliminazione diretta. Sabato pomeriggio invece la Mernap incontrerà sempre tra le mura amiche il Montegranaro che all’andata si impose 10-8 sui faentini.*15° giornata - Campionato Nazionale Serie B*
*Cus Ancona 2-4 Mernap Faenza*
Cus Ancona: Vittori, De Luca, Trujillo, Balzamo, De Capua, Latini, Astuti, Lorenzini, Umile, Quercetti, Kania, Cappanera. All. Battistini
Mernap Faenza: Pagliai, Gatti, Ferrara, Bosio, Lebbaraa, Magliocca, Kasimi, Di Maio, Zin Dine, Matteuzzi, Cedrini, Delvecchio. All. Vespignani
Marcatori: 3’pt Bosio (M), 6’pt e 19’st Zin Dine (M), 9’pt Lebbaraa (M), 11’pt Quercetti (A), 3’st Latini (A).
Ammoniti: Quercetti, De Luca e Vittori (A).
Espulsi: nessuno

*Classifica: *Mernap Faenza 27 pt, Corinaldo 26, Città di Chieti 25, Eta Beta 24, Jesi 21, Cus Macerata e Teramo 19, Montegranaro 18, Recanati e Cus Ancona 16, Real Dem Montesilvano 4.

Brusco stop per la Mernap Faenza che sabato pomeriggio contro l’Eta Beta Fano è stata sconfitta 5-2 tra le mura amiche del Palacattani. Una partita molto equilibrata per la formazione di mister Matteo Vespignani, chiamata ad allungare il distacco dalle inseguitrici in classifica. Soprattutto nel primo tempo infatti si è assistito ad un grande equilibrio tra le due formazioni. A sbloccare la gara, al 6’ è stato Matteuzzi per la Mernap Faenza. Nel prosieguo la fisicità della partita è stata messa in evidenza dai direttori di gara che hanno fischiato vari interventi. Al 15’ poi è stato Severi a pareggiare i conti per gli ospiti, ma due minuti dopo, poco prima che le squadre facessero ritorno negli spogliatoi, i padroni di casa sono ritornati in vantaggio grazie alla marcatura messa a segno da Grelle. Dopo l’intervallo però gli equilibri sono cambiati. Al 7’ è stato Lourencete a pareggiare i conti. Poi però i direttori di gara hanno comminato il secondo cartellino giallo ad Hassane, laterale della Mernap che ha guadagnato anzitempo la via degli spogliatoi. I faentini nei minuti seguenti hanno retto l’inferiorità numerica ma al 12’ è stato Cirillo a portare per la prima volta in vantaggio i fanesi. Oltre la metà del secondo tempo con le squadre in equilibrio la Mernap ha raggiunto i 5 falli e così Giuliani e ancora Cirillo, rispettivamente al 15’ e al 19’, hanno chiuso la gara infliggendo alla formazione faentina la quinta sconfitta stagionale.
I manfredi restano comunque al comando della graduatoria, e sabato prossimo sono attesi dalla trasferta sul campo del Cus Ancona.

Mernap Faenza: Pagliai, Garbin, Ferrara, Hassane, Grelle, Magliocca, Kasimi, Zin Dine, Di Maio, Matteuzzi, Lebbaraa, Delvecchio. All. Vespignani
Eta Beta Fano: Tonelli, Montalbini, Lourencete, Montesi, Severi, Bucci, Vitale, Giuliani, Palazzi, Ugolini, Cirillo, Ceccarelli. All. Vitale
Marcatori: 6’pt Matteuzzi (M), 15’pt Severi (E), 17’pt Grelle(M), 7’st Lourencete (E) 12’st e 19’st Cirillo (E), 15’st Giuliani (E).
Ammoniti: Hassane, Magliocca, Ferrara (M), Severi (E).
Espulsi: Hassane (M) al 10’st per somma di ammonizioni

*La Mernap Faenza è sempre più capolista.*
*Prestazione superlativa dei manfredi che a Teramo rimontano lo svantaggio e si impongono 8-4.*
La Mernap Faenza continua la sua striscia vincente con un’altra prestazione di forza e carattere, superando il Teramo per 4-8 al Pala Acquaviva. La squadra allenata da mister Matteo Vespignani consolida così il primato in classifica salendo a quota 24 punti.
La lunga trasferta in quel di Teramo non è però iniziata nel migliore dei modi per i faentini che sono stati sorpresi dai padroni di casa. La sfida infatti si è aperta con una fiammata iniziale della formazione di mister Di Domenico, che al primo minuto sono passati in vantaggio con Compagnoni. Nonostante il gol, il Teramo non si è poi accontentato e ha allungato ulteriormente con una doppietta di Di Blasio tra il 2’ e il 3’ minuto, portandosi sul 3-0.
Sembrava l’inizio di una gara complicata per la Mernap, ma i faentini non si sono fatti intimorire, reagendo con grande determinazione. Ferrara ha aperto le danze al 7’, seguito da Di Maio un minuto dopo. La rimonta è stata quindi completata da Garbin al 10’, con il gol che ha riequilibrato il punteggio. Da quel momento, la Mernap ha preso il controllo della partita: Hassane ha firmato il sorpasso al 16’ e Lebbaraa ha chiuso il primo tempo con un gol al 19’, fissando il risultato sul 3-5.
Nella ripresa, ancora un acuto della Mernap che con Grelle ha fissato il risultato sul temporaneo 3-6. Il Teramo però ha tentato di rimettersi in carreggiata grazie al gol di D’Andrea un minuto dopo. Nel prosieguo però sono stati Matteuzzi e ancora Grelle, rispettivamente all'8' e al 12' a fissare il punteggio sul 4-8 chiudendo definitivamente le ostilità. Grazie a questo successo, la Mernap mantiene il comando della classifica a quota 24 punti, inseguita da Jesi e Corinaldo. Nel prossimo turno, in programma al Palacattani, i faentini incontreranno l'Eta Beta Fano.
Lisciani Teramo: Pavone, Di Clemente, Passamonti, Cavalli, D’Andrea, Lancia, Di Blasio, Compagnoni, Ferretti, Panella, Faye, Giuliani. All. Di Domenico.
Mernap Faenza: Pagliai, Ferrara, Garbin, Hassane, Kasimi, Di Maio, Grelle, Magliocca, Matteuzzi, El Oirraq, Lebbaraa, Delvecchio. All. Vespignani.
Marcatori:1’pt Compagnoni (T), 2’pt e 3’pt Di Blasio (T), 7’pt Ferrara (M), 8’pt Di Maio (M), 10’pt Garbin (M), 16’pt Hassane (M), 19’pt Lebbaraa (M), 1’st e 12’st Grelle (M), 2’st D’Andrea (T), 8’st Matteuzzi (M).
Ammoniti: Di Blasio (T), Compagnoni (T), Matteuzzi (M), Di Domenico (All. T)
*La Mernap batte anche Recanati 4-3 e si consolida al comando della classifica*
La Mernap Faenza supera il Recanati in una partita emozionante e ricca di colpi di scena, terminata con il punteggio di 4-3. La sfida, disputata in un clima di grande intensità, ha visto la squadra allenata da mister Matteo Vespignani imporsi sugli avversari marchigiani grazie ai guizzi decisivi di Grelle, autore di una doppietta. Con questa vittoria, la Mernap si consolida al primo posto della classifica
La partita inizia con un ritmo importante. Dopo appena due minuti, Grelle porta in vantaggio i rossoneri battendo l’estremo difensore recanatese. Al 3’ è Garbin a raddoppiare per i padroni di casa. Il Recanati però reagisce e accorcia le distanze al 9’ grazie a Carnevali. Il primo tempo si chiude quindi sul 2-1 per i padroni di casa, con entrambe le squadre che mantengono alta l’intensità e si rendono pericolose in più occasioni.
Nella seconda frazione è ancora la Mernap Faenza a riprendere con la stessa aggressività e al 6’ Hassane segna il gol del 3-1. La squadra ospite, guidata da Cafu, però non si arrende e trova il 3-2 al 17’ firmato da Rossi. Un minuto dopo è ancora il Recanati ad esultare perchè Cassisi firma il pareggio riaccendendo le speranze del Recanati. La gioia degli ospiti però dura poco: al 19’ è infatti ancora Grelle a realizzare il gol che che vale il 4-3 finale, e i tre punti in palio con cui la Mernap si ritrova solitaria in vetta alla graduatoria.
Mernap Faenza: Pagliai, Garbin, Ferrara, Lebbaraa, Hassane, El Oirraq, Magliocca, Grelle, Kasimi, Di Maio, Matteuzzi, Delvecchio. All. Vespignani
Recanati: Bellagamba, Morresi, Rossi, Maione, Montesi, Cassisi, Carnevali, Trischitta, Sbacco, Zacheo, Gonzalez, Montironi. All. Cafu
Marcatori: 2’pt e 19’st Grelle (M), 3’pt Garbin (M), 9’pt Carnevali (R), 6’st Hassane (M), 17’st Rossi (R), 18’st Cassisi (R).
Ammoniti: Lebbaraa, Garbin, Di Maio, Magliocca (M), Gonzalez (R).
Espulsi: nessuno

I NOSTRI PARTNER

chevron-up