*Manfredi in campo sabato alle 15 al Palacattani, mister Vespignani: «Gara difficile e importante».*
Torna in campo da campione d’inverno la Mernap Faenza, che ha concluso il girone d’andata al primo posto della classifica a parimerito con l’Eta Beta Fano. Nella prima gara del turno di ritorno, domani al Palacattani, i manfredi affrontano alle 15 il Recanati, squadra che all’andata si impose di misura sulla formazione di mister Matteo Vespignani.
Alla vigilia dell’incontro il tecnico ha sottolineato l’importanza della partita «Non so se sia la più difficile o la più importante - ha detto Vespignani -. Recanati infatti è una delle formazioni favorita per vincere il campionato e infatti è una delle tre squadre che sul campo ci ha sconfitto nel girone d’andata. Noi dal canto nostro abbiamo voglia di cancellare la sconfitta dell’andata». Una gara che sarà importante anche per i punti secondo il tecnico: «E’ vero che in questo momento possiamo guardare la classifica con soddisfazione ma è altrettanto vero che il girone è molto più equilibrato di quanto chiunque si aspettasse. Ci sono infatti solo 4 punti tra la prima in classifica e i playout, e in quella forbice ci sono otto squadre. Quindi ogni partita per ciascuna squadra sarà una finale, e questo vale anche per noi». Un motivo in più per non abbassare la guardia: «In questo momento abbiamo la classifica dalla nostra parte - ha concluso il tecnico della Mernap - ma non abbiamo ancora raggiunto l’obiettivo salvezza e per questo già dalla sfida contro Recanati dovremo impegnarci al massimo».
All’andata nelle Marche la gara tra le due formazioni fu vivace e in bilico per lunghi tratti. A spuntarla aggiudicandosi la posta in palio fu il Recanati con il punteggio di 6-5, dopo l’espulsione di Garbin, il quale, come Grelle mise a segno una doppietta.
Classifica: Eta Beta e Mernap Faenza 18 pt, Corinaldo 17, Chieti, Teramo e Recanati 16, Cus Macerata e Jesi 15, Montegranaro 14, Cus Ancona 7, Real Dem 4.
*Manfredi in campo sabato alle 15 al Palacattani, mister Vespignani: «Gara difficile e importante».*
Torna in campo da campione d’inverno la Mernap Faenza, che ha concluso il girone d’andata al primo posto della classifica a parimerito con l’Eta Beta Fano. Nella prima gara del turno di ritorno, domani al Palacattani, i manfredi affrontano alle 15 il Recanati, squadra che all’andata si impose di misura sulla formazione di mister Matteo Vespignani.
Alla vigilia dell’incontro il tecnico ha sottolineato l’importanza della partita «Non so se sia la più difficile o la più importante - ha detto Vespignani -. Recanati infatti è una delle formazioni favorita per vincere il campionato e infatti è una delle tre squadre che sul campo ci ha sconfitto nel girone d’andata. Noi dal canto nostro abbiamo voglia di cancellare la sconfitta dell’andata». Una gara che sarà importante anche per i punti secondo il tecnico: «E’ vero che in questo momento possiamo guardare la classifica con soddisfazione ma è altrettanto vero che il girone è molto più equilibrato di quanto chiunque si aspettasse. Ci sono infatti solo 4 punti tra la prima in classifica e i playout, e in quella forbice ci sono otto squadre. Quindi ogni partita per ciascuna squadra sarà una finale, e questo vale anche per noi». Un motivo in più per non abbassare la guardia: «In questo momento abbiamo la classifica dalla nostra parte - ha concluso il tecnico della Mernap - ma non abbiamo ancora raggiunto l’obiettivo salvezza e per questo già dalla sfida contro Recanati dovremo impegnarci al massimo».
All’andata nelle Marche la gara tra le due formazioni fu vivace e in bilico per lunghi tratti. A spuntarla aggiudicandosi la posta in palio fu il Recanati con il punteggio di 6-5, dopo l’espulsione di Garbin, il quale, come Grelle mise a segno una doppietta.
Classifica: Eta Beta e Mernap Faenza 18 pt, Corinaldo 17, Chieti, Teramo e Recanati 16, Cus Macerata e Jesi 15, Montegranaro 14, Cus Ancona 7, Real Dem 4.
In un incontro avvincente e ricco di emozioni, la Mernap Faenza si è imposta sulla Jesina con un netto 6-2, conquistando tre punti fondamentali in chiave salvezza e soprattutto nella lotta per la qualificazione alla Coppa Italia. La squadra allenata da mister Vespignani ha dimostrato carattere e determinazione, ribaltando lo svantaggio iniziale e dominando nella ripresa grazie a una prestazione corale di alto livello.
La partita
La Jesina è partita fortissimo, portandosi in vantaggio già al 1’ minuto del primo tempo con Perotto, abile a sfruttare un errore difensivo e infilare Pagliai. La Mernap, però, non si è lasciata scoraggiare e ha risposto con forza: al 4’, Matteuzzi ha firmato il pareggio con un potente tiro che ha lasciato di stucco il portiere avversario. La rimonta è proseguita al 13’, quando Garbin ha trovato il gol del vantaggio grazie a un’azione corale ben orchestrata. Al 10’ è stato poi Grelle a fissare il risultato sul temporaneo 3-1 con cui le squadre sono andate al riposo.
Nel secondo tempo sviluppatosi sulla falsariga della prima frazione, la Jesina ha provato a reagire trovando il pareggio al 3’ con Tittarelli, ma da quel momento la Mernap ha preso in mano le redini della partita. Protagonista assoluto della ripresa è stato Grelle, che ha siglato una straordinaria doppietta in soli dieci minuti (15’ e 19’), chiudendo virtualmente il match. Matteuzzi ha poi arrotondato il risultato al 16’ con la sua seconda rete personale, mettendo definitivamente in cassaforte la vittoria quando la Jesina ha giocato invano la carta del portiere di movimento.
Con questa vittoria, la Mernap Faenza si consolida nelle prime posizioni della classifica e nonostante il turno di riposo da osservare nell’ultima giornata del girone d’andata, parteciperà alla fase finale di Coppa Italia.
Mernap Faenza: Pagliai, Garbin, Ferrara, Lebbaraa, Hassane, El Oirraq, Grelle, Magliocca, Kasimi, Di Maio, Matteuzzi, Delvecchio. All. Vespignani
Jesina: Casereccio, Lupi, Genangeli, Tittirelli, Di Iorio, Cassano, Perotto, Mammoli, Buzzo, Carnevali, Piersimoni, Mazzarini. All. Pieralisi
Marcatori: 1’pt Perotto (J), 4’pt e 16’st Matteuzzi (M), 10’pt, 15’st e 19’st Grelle (M), 13’ pt Garbin (M), 3’st Tittarelli (J).
Ammonito: Piersimoni (J), Mammoli (J), Kasimi (M), Di Iorio (J).
*Alle 15 i manfredi affrontano la formazione marchigiana nell'ultimo atto del girone d'andata. In casa Mernap ottimismo con un occhio al mercato invernale.*
Dopo la vittoria esterna a Corinaldo e il turno di sosta per la Coppa Divisione la Mernap Faenza tornerà in campo sabato pomeriggio alle 15 al Palacattani contro Jesi, gara che concluderà il girone d’andata. I faentini infatti nel prossimo ed ultimo turno da calendario, in programma la prima settimana di gennaio, osserveranno il turno di riposo previsto. Sarà quindi la gara contro Jesi che potrebbe determinare la partecipazione o meno della formazione manfreda alla Coppa Italia. I tre punti in palio contro Jesi inoltre saranno importanti anche per pianificare il prosieguo della stagione, ed in particolare per definire meglio quale sarà la quota salvezza che servirà alla Mernap per mantenere la propria permanenza in Serie B Nazionale. L’ultima gara dell’anno quindi sarà ragionevolmente cruciale, anche se in casa rossonera si respira già un’atmosfera piuttosto positiva, al di là del risultato che ne conseguirà dalla sfida di sabato pomeriggio.
Ad analizzare il momento è Matteo Vespignani, tecnico della Mernap Faenza.
«A mio parere - ha evidenziato l’allenatore - questa prima parte di stagione è stata positiva. Ma non sorprendente, in quanto questo è un gruppo di giocatori che ha qualità tecniche indiscutibili ma soprattutto umane. I ragazzi infatti si allenano con grande disponibilità, intensità e voglia. Queste secondo me sono le basi per affrontare una buona stagione». Sul piano dei risultati «stiamo andando bene - ha proseguito mister Vespignani -. Inizialmente dovevamo capire la categoria e alcune dinamiche nuove e credo che i risultati adesso ci stiano premiando. Fermo restando però che i risultati non sono tutto, e che i conti comunque si faranno a giugno, quindi il mio è un giudizio parziale. Ad oggi abbiamo affrontato quasi tutte le squadre e ad una giornata dalla fine del girone d’andata abbiamo la consapevolezza che sulla carta possiamo giocarci tutte le partite. Noi abbiamo voglia di continuare a stupire ed essere gratificati degli sforzi che facciamo, quindi proseguiremo su questa strada».
A gennaio aprirà inoltre la finestra di mercato e non è escluso che possano esserci alcune novità. Nelle scorse settimane la Mernap Faenza ha infatti svincolato Yassine Maski ed Ezequiel Martel Montoli, accasatisi a Forlì in serie C1. Inoltre sono imminenti le partenze del centrale difensivo Romeo Gallina e il portiere Nico Negri. A riassumere i movimenti di mercato è stato il direttore sportivo Federico Mazzoni: «Innanzitutto mi preme specificare che siamo molto contenti dell’apporto che tutta la rosa ha dato fino a qui - ha detto Mazzoni -, e siamo anche molto contenti dell’operato dello staff tecnico e dirigenziale. Nelle scorse settimane abbiamo salutato Maski e Montoli che sono scesi di categoria per trovare più spazio, così come siamo grati a Gallina e Negri per il loro contributo. Attualmente stiamo analizzando alcuni profili giovani da inserire in rosa da subito al fine di fargli acquisire l’esperienza necessaria per la categoria». Già promosso stabilmente in prima squadra il portiere 15enne Michele Nannini, a cui è probabile seguiranno altri giocatori “futuribili”.
Appare inarrestabile la Mernap Faenza, corsara sabato pomeriggio sul campo del Corinaldo capolista. Una gara che in avvio ha visto i manfredi impegnati nello studio degli avversari prima di impossessarsi del pallone ed iniziare un paziente gioco di costruzione. Proprio grazie al palleggio i faentini passano al 6’ con Grelle abile a governare il pallone e altrettanto freddo nel concludere a rete. Il preludio al raddoppio avviene circa 10’ dopo quando Magliocca indirizza una conclusione di potenza che batte il portiere ma si stampa all’incrocio dei pali. È in quel frangente che il tecnico del Corinaldo chiama il time out in seguito al quale è Garbin al 17’ a trovare il gol grazie ad un tiro di precisione. Sul 2-0 le squadre vanno al riposo. Nella ripresa ancora tanta Mernap che convince nel gioco e nella prestazione. Magliocca al 3’ si invola nella metà campo avversaria con una serpentina tra gli avversari e stavolta riesce a trovare l’eurogol all’incrocio. Passano alcuni minuti e la Mernap si porta sul 4-0 con Hassane che va via sull’out di sinistra e triangola con El Oirraq il quale gli rende il pallone per la battuta a rete. A metà della seconda frazione mister Tinti del Corinaldo opta per il portiere di movimento che tuttavia sortisce solo parzialmente l’effetto desiderato. Pagliai si supera in un paio di occiasioni, Corinaldo colpisce un palo 18’ e poi accorcia con Micci, ma al 19’ ancora sull’asse Hassane - El Oirraq la Mernap chiude la partita e conquista tre punti molto importanti.
Corinaldo: Perlini C., Perlini A., Rotatori, Jacchetti, Pianelli, Micci, Campolucci, Vesprini, Bronzini, Pettinari, Agostinelli, Mancini. All. Tinti
Mernap Faenza: Delvecchio, Garbin, Ferrara, Lebbaraa, Magliocca, Grelle, Hassane, El Oirraq, Pellini, Kasimi, Di Maio, Pagliai. All. Vespignani
Marcatori: 6’pt Grelle (M), 17’pt Garbin (M), 3’st Magliocca (M), 8’st Hassane (M), 18’st Micci (C), 19’st El Oirraq (M).
Ammoniti: Campolucci (C).
Ha il sapore di una finale la sfida che sabato pomeriggio vedrà la Mernap Faenza affrontare il Corinaldo. La squadra marchigiana, avversaria dei manfredi, è saldamente al comando della classifica, al netto dei sei risultati utili consecutivi conseguiti, e tra le mura amiche finora ha sempre primeggiato contro qualsiasi avversario. Inoltre i marchigiani hanno già beneficiato della giornata di riposo. Dal canto proprio i faentini sono reduci dalla vittoria sul campo contro il Chieti di sabato scorso, che equivale a quattro prestazioni molto convincenti nelle ultime cinque gare. E a sole due giornate dalla fine del girone d’andata, perché nell’ultima giornata i rossoneri riposeranno, la matematica evidenzia che non è esclusa inoltre la qualificazione alla Coppa Italia. La classifica tuttavia è molto corta e persino due vittorie potrebbero non essere sufficienti ai faentini, il cui obiettivo primario da neopromossa resta la salvezza. Le statistiche dicono inoltre che la Mernap è la squadra finora più prolifica del campionato con ben 43 gol fatti, di cui 15 messi a segno dall’attaccante Alessandro Grelle, che è anche il capocannoniere del girone, e 10 gol firmati dall’universale Nicolò Garbin. Entrambi saranno presenti nella gara contro Corinaldo, così come saranno della partita il portiere Patrick Pagliai, il quale contro Chieti si è tolto lo sfizio di parare un rigore e di segnare un gol, il laterale Abdelhak Hassane ed il centrale difensivo Giacomo Ferrara reduce da diverse buone gare. L’unica vittoria esterna dei manfredi però è stata quella ottenuta in casa del Macerata e anche per questo motivo nonostante l’importanza della gara e al di là delle statistiche, la Mernap Faenza raggiungerà Corinaldo senza guardare alla classifica.
*Manfredi vittoriosi 6-2 sul Chieti e ancora imbattuti, in gol anche il portiere Patrick Pagliai*
Vince e convince la Mernap Faenza, ancora imbattuta nel fortino del Palacattani. La quarta vittoria consecutiva dei faentini è un 6-2 ai danni del Città di Chieti in una gara molto equilibrata a dispetto del risultato. Un sabato di festa per la formazione di mister Matteo Vespignani che già al 5’ conduceva in vantaggio grazie a Grelle, finalizzatore di un’azione corale ben orchestrata. Quattro minuti dopo poi è stato Garbin a raddoppiare con un pregevole pallonetto dalla fascia destra a concludere una cavalcata a tutto campo. La reazione degli ospiti abruzzesi però non si è fatta attendere e al 13’ è stato Onnembo su assist di Della Valle ad accorciare le distanze. Nel prosieguo della prima frazione poi, varie conclusioni da ambo le parti hanno impegnato i rispettivi portieri, entrambi reattivi e capaci di mantenere il risultato inalterato fino all’intervallo.
Nella ripresa si è poi assistito ad un inizio fotocopia rispetto al primo periodo con la Mernap a gestire il gioco e il Chieti a tentare pericolose ripartenze. Al 5’ è stata nuovamente la squadra rossonera ad aumentare il proprio vantaggio con Grelle abile a sfruttare un assist di El Oirraq. Gli avversari però non si sono persi d’animo e hanno accorciato al 9’ ancora con Onnembo. L’episodio chiave si è verificato al 15’ quando il direttore di gara ha fischiato un calcio di rigore in favore degli abruzzesi. Della battuta è stato incaricato Onnembo, il quale però si è fatto ipnotizzare da Pagliai in versione eroe di giornata e molto reattivo a parare la conclusione e la ribattuta. E’ stato allora che il tecnico del Città di Chieti ha optato per il portiere di movimento, inefficace, visto che al 18’ è stato Grelle a chiudere definitivamente la pratica. Nei minuti finali infatti la Mernap ha dilagato con il gol del portiere Pagliai e la marcatura finale di Magliocca. Negli ultimi scampoli di gara c’è stato infine tempo per l’esordio a soli 15 anni del portiere Michele Nannini, subentrato all’applauditissimo Pagliai. Un esordio coronato da una parata sulla sirena molto spettacolare e che è stata la ciliegina sulla torta di un sabato da incorniciare per la Mernap Faenza.
Mernap Faenza: Pagliai, Garbin, Ferrara, Hassane, El Oirraq, Hassane, Grelle, Magliocca, Di Maio, Zin Dine, Lebbaraa, Matteuzzi, Nannini. All. Vespignani
Città di Chieti: Mincarini, Toto, Pinti, Della Valle, Stefanchi, Onnembo, Santarelli, D’Angelo, Ibraimi, Crusafia, Cavallo, Bonato Siqueira. All. Di Muzio
Arbitri: Ouertani (Treviso), Rosa (Vicenza), Crono Fortunati (Cesena).
Marcatori: 5’pt, 5’st e 18’st Grelle (M), 9’pt Garbin (M), 13’pt e 9’st Onnembo (C), 19’st Pagliai (M), 19’st Magliocca (M),
Ammoniti: Toto (C), Della Valle (C), Monti (Viceall M), Garbin (M), Zin Dine (M).
*Mister Vespignani: «Una partita come tutte le altre, ma dovremo essere quasi perfetti»*
Archiviata la vittoria esterna conseguita lo scorso weekend a Macerata, la Mernap Faenza torna in campo sabato pomeriggio tra le mura amiche del Palacattani. L’ottava giornata d’andata di serie B metterà di fronte ai manfredi il Città di Chieti, reduce da due sconfitte consecutive. Una mini serie negativa che si contrappone alla serie positiva dei faentini e che proprio in virtù dei punti ha ribaltato la classifica delle due formazioni. Per questo alla vigilia della gara, il tecnico della Mernap Matteo Vespignani ha predicato cautela: «Guardando la classifica - ha dichiarato Vespignani -, Mernap-Chieti è uno scontro importante che vale tanto, ma per noi sarà una partita come le altre. Quest’anno abbiamo iniziato un percorso nuovo e dobbiamo ancora crescere e migliorare sotto tanti aspetti. Se è vero che nell’ultimo mese abbiamo dimostrato di potercela giocare contro chiunque, allo stesso siamo andati anche in difficoltà contro chiunque. La nostra prerogativa deve essere quindi quella di restare concentrati e con i piedi per terra nonostante la posizione di classifica che non deve costituire una distrazione». Quanto agli avversari, l’allenatore dei rossoneri ha precisato: «Chieti a mio avviso è la squadra per struttura e qualità tecniche migliore di questo girone. Hanno fatto un punto nelle ultime tre giornate ma sappiamo benissimo che la partita avrà un coefficiente di difficoltà altissimo e noi per fare punti dovremo essere quasi perfetti». Un invito a prestare attenzione che non vuole essere però una resa: «Stiamo lavorando bene - ha concluso il tecnico -, i ragazzi hanno motivazioni alte e inoltre giochiamo in casa nostra quindi senza dubbio cercheremo di dare filo da torce a Chieti cercando di toglierci le nostre soddisfazioni e soprattutto di dare soddisfazione alle tante persone che ci vengono a vedere». Nell’occasione la formazione dei faentini sarà al completo. Il fischio d’inizio sarà alle ore 15.
*I manfredi ottengono il primo successo esterno, 5-4 grazie alla tripletta di Hassane*
Prima gioia esterna per la Mernap Faenza che sabato pomeriggio ha sconfitto 5-4 il Macerata grazie ad un’ottima prestazione corale. La squadra di mister Vespignani, sul campo della formazione con la miglior difesa del campionato non lesina giocate d’alta classe e al 3’ passa in vantaggio con Matteuzzi. Che si prospetti una gara molto equilibrata tuttavia diventa chiaro quando due minuti dopo è Seresi, assistito da Marangoni a riacciuffare il pareggio per i padroni di casa. I faentini non si scompongono e in due minuti è Hassane a riportare in vantaggio la Mernap siglando due gol: uno al 7’ dopo aver messo a segno un dribbling ubriacante a due avversari e il secondo piazzando il pallone in tunnel sull’estremo difensore avversario. Nel prosieguo il Cus Macerata tenta di costruire ma la difesa dei faentini resta vigile e reattiva. Sul finale della prima frazione poi è Marangoni 17’ a concludere a rete sotto l’incrocio dei pali per il temporaneo 2-3 con cui le squadre vanno al riposo. Nella ripresa la Mernap si chiude in difesa costringendo i maceratesi ad impostare un gioco più complesso. L’azione del pareggio matura all’8 ancora con Marangoni abile a sfruttare un’indecisione della retroguardia faentina. A metà della ripresa però il Cus Macerata raggiunge i 5 falli ed al 13’ la Mernap conquista un tiro libero realizzato senza indecisione da Hassane. Il nuovo vantaggio galvanizza i manfredi che pochi secondi dopo raddoppiano con Matteuzzi, decisivo nel pescare il jolly da centrocampo. Negli ultimi 5 minuti di gara poi cresce la pericolosità del Cus Macerata determinata nella ricerca del pareggio. Al 19’ Hassane salva sulla linea, a 25’’ dalla fine Marangoni accorcia, ma il tempo finisce e la Mernap conquista tre punti preziosissimi in trasferta attestandosi al secondo posto della classifica, pari merito all’Eta Beta e a sole tre lunghezze dal Corinaldo capolista.
*Cus Macerata 4-5 Mernap Faenza*
Cus Macerata: Gutierrez, Seresi T., Menichelli, Molinari, Marangoni F., Nardi, Seresi R., Marangoni P., Ricchitelli, Fraticelli. All. Zampolini
Mernap Faenza: Delvecchio, Garbin, Matteuzzi, El Oirraq, Gallina, Lebbaraa, Hassane, Grelle, Kasimi, Di Maio, Magliocca, Pagliai. All. Vespignani
Marcatori: 3’pt e 13’st Matteuzzi (M), 5’pt Seresi T. (C), 7’pt e 8’pt e 12’st Hassane (M), 17’pt, 8’st e 19’st Marangoni F. (C).
Ammoniti: Garbin (M), Seresi T. (C), Marangoni F. (C), Matteuzzi (M), Grelle (M), Seresi T. (C), Monti (Viceall. M)
Espulso: Seresi F. (C) al 18’st per proteste
/«Abbiamo bisogno di invertire la rotta» di mister Vespignani. In settimana risolti i contratti di Maski e Montoli /
Una trasferta molto insidiosa. E’ quella che attende sabato la Mernap Faenza, impegnata sul campo del Cus Macerata. La larga vittoria dello scorso weekend contro la Real Dem ha galvanizzato i manfredi ma anche il Cus Macerata, che naviga nelle zone basse della classifica, si presenterà all’incontro forte dell’ottimo risultato ottenuto la settimana scorsa in casa di Jesi, formazione che è stata sconfitta 2-0 dai maceratesi. Per questo motivo mister Vespignani alla vigilia dell’incontro ha voluto spronare i propri giocatori richiamandoli ad un atteggiamento prudente. «Abbiamo tutti la consapevolezza - ha detto Vespignani -, che la partita contro il Cus Macerata sarà difficile; Prima di tutto perché affrontiamo la miglior difesa del campionato. Poi perchè andremo a giocare in un campo di dimensioni ridotte e dove il pubblico è molto caldo». Sugli avversari inoltre il tecnico ha puntualizzato: «Il Cus Macerata è una squadra molto unita se non altro per il fatto che conta in rosa gli stessi giocatori da diversi anni». A questo si aggiunge il mal di trasferta della Mernap: «Noi - ha proseguito mister Vespignani -, sappiamo che in trasferta finora abbiamo incontrato varie difficoltà, in particolare nella gestione della gara. Dal canto nostro però abbiamo bisogno di invertire la rotta ed iniziare a toglierci delle soddisfazioni anche fuori da casa nostra. Questa settimana abbiamo lavorato bene e a parte qualche acciacco la partita è stata preparata nel miglior modo possibile. Contiamo quindi di raccogliere i frutti di tutto il lavoro svolto». Tra i disponibili rientrerà Abdel Hassane, che quasi certamente sarà della partita, così come in rampa di lancio c'è Valerio Di Maio forte della doppietta messa a segno nella scorsa gara. Mancheranno invece Yassine Maski ed Ezequiel Montoli. La Mernap ha infatti depositato la rescissione del loro contratto di prestazione sportiva nella giornata di giovedì. Nelle fila maceratesi invece salterà la gara, per scontare il turno di squalifica inflitto dal giudice sportivo Adriano Porro.