Come ormai tradizione, al termine dei campionati e delle manifestazioni sportive della città, l'amministrazione manfreda ieri pomeriggio ha riservato alla compagine del Mernap Faenza del Calcio a 5, un momento per ringraziare i giocatori e i dirigenti dei risultati conseguiti. Il Mernap infatti ha recentemente terminato in prima posizione il campionato di C2 conquistando così la promozione in serie C1, con una giornata di anticipo rispetto al calendario. Il sindaco Massimo Isola, l'assessore allo sport Martina Laghi e la consigliera regionale Manuela Rontini, ieri pomeriggio in un momento più istituzionale, hanno così voluto salutare la squadra, l'allenatore e i dirigenti del Mernap.
“A Faenza -ha detto il primo cittadino- abbiamo una vastissima rappresentanza di realtà sportive che coprono la funzione sociale dello sport. Tra queste c'è chi, in maniera più agonistica, ottiene eccellenti risultati che hanno anche una funzione di attirare nuove leve verso le diverse discipline. Oltre all'aspetto sociale e quello ludico, anche nello sport è importante poter avere punti di riferimento sportivi. La Mernap è nata appena tre anni fa scalando velocemente i campionati e arrivando a questa stagione vincendo il campionato di C2 e portandoli alla serie successiva. La pandemia ha sicuramente remato contro ma la Mernap ha saputo affrontare anche questi momenti difficili e questo è un motivo in più per ringraziarli per il risultato che hanno conquistato”.
La società oltre alla prima squadra conta oggi una divisione femminile, un nuovo ambito sportivo per quanto riguarda il calcio in forte crescita, una squadra di ragazzi e l'Under 19. Ieri pomeriggio a Palazzo Manfredi ad accompagnare la squadra erano presenti, tra gli altri, il presidente Filippo Merenda, il direttore generale Nicola Napoletano e il direttore sportivo Nicola Mazzoni.
 Con un po' di ritardo siamo giunti al penultimo pagellino della stagione.
Innanzi tutto vorrei ringraziare i nostri calorosi sostenitori in primis Santa Rita (protettrice dei casi disperati e apparentemente impossibili) e San Tommaso (se non vedo non credo).
Zazu: Da settimane consuma accanitamente caffè al guaranà, che ha dato i suoi frutti in campo! La ricetta prevedeva 100 gr di aggressività, 200 gr di tenacia e un pizzico di ignoranza calcistica. Questi sono stati gli ingredenti vincenti di una porta inviolata. Voto: 8.5
Madda: capo cannoniere ormai da 2 partite di fila. Con freddezza e sopprattutto con la certezza di lasciare la sua firma nella partita ci ha regalato il primo goal della partita. Da notare goal che ha portato in vantaggio il Mernap. Voto: 8.5
Marika: come un abito di Chanel va bene per ogni occasione, lei può giocare difesa,laterale o punta e dove la metti lei da il massimo e i risultati si vedono! Per una piccola postilla del calcetto a 5 non le è stato riconosciuto il goal, ma non si è persa d'animo e quindi ne ha segnato un altro, ma anche in questo caso l'arbitro ci ha messo lo zampino fischiando un secondo prima del tiro rendendolo nullo. #LaMaledizioneDelGoal Voto: 8
Deni: Nilla Pizzi cantava "E tu sei piccolina e tu sei piccolina.. sei nata paperina, che cosa ci vuoi far"
Essere piccoli a volte può essere un vantaggio e in questo caso in più occasioni è riuscita a sfuggire all'avversario creando situazioni di gioco interessanti! Voto: 7.5
Catia: Dopo il goal a Rimini si è sbloccata, diventando più combattiva in attacco. Qualche incertezza in difesa, ma ha cercato in ogni modo di recuperare agli errori commessi. Voto: 7.5
Fede: Dall'aspetto dolce e "pandoso", si è rivelata una leonessa.
Il linguaggio del corpo è importante ed il suo esprimeva "ma sei sicura di voler passare di qui?" ad ogni azione difensiva. Atteggiamento degno di un personaggio di un film di Quentin Taratino. Per il suo impegno nel proporsi ad ogni azione. Voto: 8.5
Michi: Grazie alla sua esplosività ha guidato la squadra alla vittoria. Brava sia in attacco e sia in difesa sopprattutto nell'aiutare il difensore centrale. Voto: 8
Miri: alla penultima partita si è sbloccata, forse grazie al caffè corretto suggerito dalla Fede, passando dall'essere una vecchia gloria ad un portiere che ha ancora qualcosa da dimostrare.
Infine, memore del suo passato come portiere di pallamano ripropone un classico goal "tipico del calcio a 5" di mano dalla porta.
Grazie alla convizione "tanto mi butto li a destra poi vediamo" riesce a parare un rigore. Voto: 8.5
A cura di Miriana Rebeggiani
In casa Mernap Faenza si è concluso molto rapidamente il periodo di festeggiamenti per la vittoria della serie C2 e la conseguente promozione al campionato di serie C1 di calcio a cinque. La dirigenza rossonera infatti aveva immediatamente iniziato, ancora prima che la squadra disputasse l’ultima gara stagionale, la pianificazione e la programmazione della prossima stagione sportiva. E come per lo scorso anno il Presidente Filippo Merenda e il Direttore Sportivo Federico Mazzoni hanno deciso di convocare il tecnico della prima squadra Francesco Ghera per sottoporgli il rinnovo contrattuale. L’incontro è stato breve e proficuo data la volontà di entrambe le parti di proseguire il rapporto.
«Siamo molto felici del prolungamento del contratto di mister Ghera - ha sottolineato il presidente Merenda -, il prossimo anno affronteremo una categoria difficile e per questo noi contiamo molto sulle qualità del nostro allenatore. La trattativa è durata pochi minuti perchè abbiamo le stesse vedute e gli stessi obiettivi quindi il rinnovo è stato molto semplice».
Per Ghera sarà quindi la terza stagione consecutiva alla guida della squadra rossonera. Subentrato in panchina nella stagione 2019/2020 per il finale di campionato in serie D, l’allenatore romano è stato confermato anche per la stagione 2020/2021 non disputata per covid, e per la stagione 2021/2022 in cui i faentini hanno vinto il campionato di serie C2 raggiungendo così la serie C1.
«Sono contento di aver rinnovato anche per il prossimo anno - ha detto mister Ghera -, soprattutto perchè questa è una società con ambizioni e stimoli alti. Inoltre ho creato un bellissimo rapporto in questa società perchè è formata da persone vere, con valori. Difficile quindi non andare d’accordo e rispettarsi a vicenda con tali presupposti. La Mernap per me è casa. Per la prossima stagione mi aspetto di riuscire a creare un gruppo ancora più ambizioso e ancora più attaccato alla maglia. Credo che la società mi aiuterà a costruire una squadra composta da ragazzi di sani principi che abbiano voglia e dedizione per il lavoro. Questa è la ricetta per potersi giocare qualsiasi partita».
Ghera, nato a Roma nel 1977, è un allenatore di calcio a cinque iscritto ai ruoli del settore tecnico FIGC. Prima dell’esperienza in Mernap Faenza, con cui ha vinto un campionato di serie C2 (2021/2022), aveva guidato per alcuni anni l’Erba 14 Riolo Terme centrando un prestigioso piazzamento nei playoff promozione alla serie C1. Il tecnico, annovera inoltre tra le proprie esperienze anche una stagione nelle giovanili del Massa Lombarda Calcio, e in passato ha allenato anche il Cotignola calcio a cinque in serie C2 e il Futsal Club Castello in serie C1 (2014/2015), raggiungendo la categoria attraverso la vittoria del campionato di serie C2 (2013/2014).
La Mernap Faenza è tornata a splendere. Sabato pomeriggio a Cesenatico contro il Gatteo la formazione di mister Ghera è riuscita ad ottenere, grazie ad una prestazione molto positiva, una importante vittoria per 4-6 contro la terza forza del campionato. Un risultato che vale doppio, non solo perchè i rossoneri hanno ben figurato, ma anche perchè contemporaneamente la Rossoblu Imolese è stata sconfitta in casa del Bellaria, e grazie a questi risultati i faentini hanno distanziato di 5 punti in classifica la diretta contendente al titolo.
La gara della Mernap è iniziata nel migliore dei modi, nonostante l’assenza di Zin Dine, accomodatosi in tribuna, e di Caria, seduto in panchina ma solo per supportare la squadra visti i guai muscolari accusati negli ultimi giorni. In campo con Tronconi, Rezki, Argnani, Maski e Giagnorio la Mernap al primo tiro in porta è riuscita a portarsi in vantaggio. Dopo le prime schermaglie infatti, il centrale difensivo ha trovato la conclusione vincente da fuori area per il momentaneo 1-0. Qualche minuto più tardi è stato poi Gramigna a raddoppiare, liberandosi dalla banda laterale del proprio marcatore e depositando in rete sul palo opposto. La partita, comunque vivace, ha visto il Gatteo prima accorciare al 14’ con Colinucci, abile a leggere un passaggio orizzontale della difesa faentina, e poi pareggiare al 26’ con Lessi, il quale analogamente ha trovato la via del gol concludendo di prima intenzione. Un minuto dopo però la Mernap è tornata in vantaggio con Gatti, inviato in campo per rinforzare il reparto arretrato e scopertosi goleador su assist dell’implacabile Gramigna. Sul 2-3 le squadre sono quindi andate al riposo.
Nella ripresa dopo alcune buone azioni e una crescita lodevole del Gatteo, Argnani ha rimediato due cartellini gialli in un solo minuto ed è stato costretto ad abbandonare il terreno di gioco per espulsione. L’inferiorità numerica però non ha minimamente influito nella tenuta mentale dei giocatori faentini che anzi, al 14’ sono riusciti ad andare nuovamente in gol con Rezki. A metà della seconda frazione però il Gatteo, sempre con Colinucci e con Lessi è riuscito nuovamente a pareggiare i conti (15’ e 17’) accentuando così la suspance della divertente gara. I faentini comunque hanno continuato a difendersi magistralmente sulle controffensive locali ed hanno anche costruito buone azioni che al 19’ sono valse a Gramigna il gol del nuovo ed ultimo vantaggio. Nonostante il raggiungimento dei 5 falli a 7’ dal termine, la Mernap ha dimostrato di essere più che determinata e in pieno recupero, Giagnorio ha definitivamente concluso le ostilità siglando il gol del 4-6 finale.
Gatteo 4-6 Mernap
Gatteo: Delvecchio, Capelli, Rizzo, Adani, Lessi, Giannini, Colinucci A., Amoroso, Colinucci F., Venturi. All. Venturi
Mernap: Tronconi, Rezki, Chiadini, Gatti, Ferri, Gramigna, Caria, Argnani, Maski, Giagnorio, Venturelli, Pagliai. All. Ghera
Marcatori: 1’pt e 14’st Rezki (M) 7’pt e 19’st Gramigna (M), 14’pt e 17’st A.Colinucci (G), 15’pt Gatti (M), 26’pt e 15’st Lessi (G), 31’st Giagnorio (M).
Ammoniti: Argnani (M), Gramigna (M) Espulso: Argnani (M) al 7’st per doppia ammonizione.