I manfredi regolano 6-5 il Sassuolo grazie alle doppiette di Sgubbi e Rezki
Inizio positivo per la Mernap Faenza, che dopo la vittoria nel primo turno di Coppa Italia (8-2 contro l’Imolese lo scorso weekend), sabato pomeriggio si è regalata il bis nella partita inaugurale del campionato regionale di serie C1. I manfredi guidati da Gerry Graziani hanno regolato 6-5 il Futsal Sassuolo grazie alle doppiette di Rezki e Sgubbi (in foto), oltre alle marcature messe a segno da Garbin e da Maski. Nel corso della vivace gara, la formazione rossonera ha sempre mantenuto il vantaggio ma ha rischiato di essere raggiunta in varie occasioni per via della determinazione degli avversari emiliani, mai domi nemmeno quando hanno subìto il massimo svantaggio (5-2).
I rossoneri dal canto loro hanno approcciato la gara con la giusta mentalità e non si sono scomposti in particolare quando sono rimasti in inferiorità numerica per l’espulsione di Fucci (14’pt), e quando il Sassuolo a 10 minuti dal termine ha fatto ricorso al portiere di movimento rimontando il parziale. Eroe di giornata è stato il portiere faentino Patrick Pagliai, che a una manciata di secondi dalla sirena ha respinto una conclusione neroverde salvando il risultato e consegnando alla Mernap i primi tre punti in campionato.
Sabato prossimo i manfredi saranno impegnati sul campo del Baraccaluga. I piacentini sono reduci dal pareggio esterno per 3-3 contro il Parma.
Tabellino Mernap Faenza 6-5 Sassuolo
Mernap Faenza: Pagliai, Gatti, Garbin, Ferrara, Rezki, Lebbaraa, Sgubbi, Fucci, Grelle, Magliocca, Maski, Negri.
Futsal Sassuolo: Ruini, Gazzadi, Galletta, Vitor Pureza, Naimo, Antonietti, Quaye, Candeloro, Amante, Zanicchi, Antuofermo, Bellucci.
Marcatori: 7′pt e 6’st Rezki (M), 12′pt e 16’pt Sgubbi (M), 15′pt e 19’pt Galletta (S), 10′st Garbin (M), 13′st Quaye (S), 15′st Naimo (S), 17′st Maski (M), 18′st Gazzadi (M).
Ammoniti: Antonietti, Galletta, Naimo (S), Ferrara e Fucci (M).
Espulso: 14’pt Fucci (M) per doppia ammonizione
Arbitri: Caggiano di Reggio Emilia e Cortese di Bologna
Grande prestazione dei manfredi che passano il turno e approdano alle finali regionali
La Mernap Faenza vince il primo turno dei playoff e passa agevolmente alla finale regionale rifilando un rotondo 6-0 al Sassuolo. Tra le mura amiche del Palacattani i faentini si sono dimostrati quantomai grintosi e determinati, sopperendo alle pesanti assenze di Albu Constantin, Rezki, e Grelle con il forfait di quest’ultimo appena poche ore prima della gara.
La Partita
Al fischio d’inizio mister Ghera manda in campo Pagliai tra i pali, Cedrini, Gardi, il capitano Andrea Argnani e Yassine Maski come terminale offensivo. Risponde Aguzzoli affidandosi a Vinciguerra in porta, Bellucci, Quaye, Terranova e Candeloro. Le squadre si studiano per lunghi tratti e nessuna delle due avanza offensive determinanti fino al 7’ quando Maski insidia la porta presidiata da Vinciguerra, e sul capovolgimento di fronte Quaye prova il pallonetto nei confronti di Pagliai. In entrambe le occasioni però i portieri sono reattivi e il risultato non cambia. A sbloccare la gara ci pensa quindi *Lebbaraa (IN FOTO)* al 9’ mandato poco prima in campo da mister Francesco Ghera per dare profondità alla squadra. Il fantasista rossonero dribbla con un tunnel il proprio marcatore e manda sul palo interno battendo l’estremo difensore del Sassuolo. Nei minuti seguenti i faentini crescono ancora e producono un paio di occasioni con Gatti e poi con Argnani, senza tuttavia riuscire tramutare in gol. Al 20esimo minuto arriva il raddoppio dei padroni di casa con Maski abile a ricevere dentro l’area, smarcarsi e concludere a rete centralmente. Nei minuti finali del primo tempo poi è il Sassuolo a creare l’occasione più nitida sull’asse Bellucci-Zarrella, con quest’ultimo che non riesce ad arrivare in tempo sul secondo palo per accorciare le distanze. Agli ospiti replica quindi Cedrini che riesce a tirare in porta prima del rientro negli spogliatoi, trovando però la traversa a negargli la gioia del gol.
Nella ripresa poi la Mernap dilaga. Il Sassuolo torna in campo con Antonietti in versione portiere di movimento ma due giri di lancette dopo l’inizio della seconda frazione è Cedrini a rifarsi sulla sfortuna realizzando sul secondo palo. Il Sassuolo prosegue con il portiere di movimento e Antonietti riesce ad avere tra i piedi una buona occasione stoppata all’11esimo solo dal palo esterno della porta difesa da Pagliai. Due minuti dopo il fraseggio neroverde viene interrotto dai giocatori della Mernap a centrocampo con Terranova che resta a terra, e a porta vuota El Oirraq porta i faentini sul 4-0. Il 20’ poi è il minuto in cui Maski approfitta di una disattenzione difensiva e su calcio di punizione trova la doppietta personale. Chiude infine Argnani al 25’ servito da Maski sugli sviluppi di un altro calcio piazzato.
La Mernap approda quindi alla finale regionale playoff e affronterà sabato prossimo a San Martino in Strada il Forlì in una gara a eliminazione diretta che darà accesso alle fasi nazionali. Un altro appuntamento da non sbagliare per la formazione faentina, ancora imbattuta dall’inizio del 2023.
Mernap Faenza 6-0 Futsal Sassuolo
Mernap Faenza: Pagliai, Ferrara, Gardi, Argnani, Lebbaraa, Maski, El Oirraq, Ferri, Cedrini, Gatti. All. Ghera
Futsal Sassuolo: Vinciguerra, Ruini, Gazzadi, Bellucci, Zarrella, Animo, Antonietti, Quaye, Terranova, Bovolenta, Guidetti, Candeloro. All. Aguzzoli
Marcatori: 9’pt Lebbaraa (M), 20’pt e 20’st Maski (M), 2’st Cedrini (M), 13’ El Oirraq (M), 25’st Argnani (M).
Ammoniti: Candeloro (S).
Arbitri: Moschella di Bologna e Presicce di Imola
La Mernap Faenza si prepara ai playoff per andare in serie B, mister Ghera "Ce lo siamo meritati"
Sosta pasquale per i faentini che sabato 15 affrontano il Sassuolo. La società ha disposto l'ingresso gratuito al Palacattani
“Abbiamo avuto qualche difficoltà nel girone d’andata, ci siamo persi e poi ci siamo ritrovati nel girone di ritorno - ha spiegato il coach dei faentini -. Siamo soddisfatti e credo che il traguardo dei playoff sia meritato”.
I faentini, che hanno concluso il campionato vantando la miglior difesa della serie C1 e hanno dato vita ad un girone di ritorno senza sconfitte, si stanno preparando ora per il primo turno dei playoff, che si disputerà sabato 15 aprile al Palacattani di Faenza contro il Futsal Sassuolo. La vincente tra le due formazioni affronterà poi il Forlì nel secondo turno che darà accesso allo spareggio nazionale. Giovedì sera si è svolto l’ultimo allenamento prima del rompete le righe in occasione delle festività pasquali. La squadra tornerà in campo quindi martedì, per rifinire la gara contro il Sassuolo.
Importante vittoria della Mernap Faenza, che sabato pomeriggio in casa del Parma ha gustato il sapore della vendetta sportiva rispondendo con la stessa medaglia all’eliminazione subìta in semifinale di coppa Italia ad opera dei gialloblu. Grazie al 5-3 rifilato dalla formazione di mister Ghera ai padroni di casa infatti, il Parma non è riuscito a qualificarsi per i playoff, a cui la Mernap parteciperà invece da terza in classifica nonostante il secondo posto a parimerito con il Forlì in quanto i forlivesi hanno avuto la meglio negli scontri diretti (una vittoria e un pareggio, nda).
L’ultima gara della stagione regolare comunque ha regalato emozioni contrastanti ai sostenitori di entrambe le squadre visto e considerato che il primo tempo ha visto il Parma predominante in campo e la Mernap sfortunata nelle occasioni e annichilita nel risultato. I padroni di casa infatti sono andati in vantaggio al 15’ con Bonini ed hanno poi dato un chiaro indirizzo alla partita con la doppietta al 21’ e al 25’ di Mora Lopez, che ha così consentito al Parma di concludere la prima frazione in vantaggio 3-0. Nel secondo tempo però la musica è cambiata parecchio con mister Ghera che ha deciso di ricorrere dal primo minuto, e per larghi tratti al portiere di movimento. Sfruttando la superiorità numerica quindi i rossoneri sono riusciti ad accorciare le distanze con Ferri al 1’, e poi con Ferrara al 3’ abile a finalizzare il contropiede. Al 12’ infine i faentini hanno definitivamente compiuto la rimonta, ancora con Ferri in versione portiere volante. Pochi giri di orologio dopo è stato Lebbaraa, ancora col portiere di movimento in campo, a recuperare un pallone insidiosissimo e a finalizzare con un tunnel ai danni dell’incolpevole portiere gialloblu. Infine al 18’ è stato Grelle a chiudere le ostilità con una precisa rasoiata dalla distanza. Il parziale di 0-5 è così valso gli ultimi 3 punti stagionali, a dispetto dei tentativi dei padroni di casa nel finale, a loro volta con il portiere di movimento, ininfluenti tuttavia ai fini del risultato.
Grazie alla vittoria, la tredicesima in campionato, la Mernap ha concluso inoltre il girone di ritorno da imbattuta considerato che l’ultima sconfitta risale al 26 novembre scorso nell’ultima partita d’andata proprio contro il Parma (2-3). La formazione di mister Ghera inoltre ha concluso il campionato piazzandosi al primo posto per la miglior difesa (45 gol subiti) e con il miglior trend assoluto fuori casa. Numeri monstre per una squadra neopromossa dalla serie C2, che dal prossimo 15 aprile proverà a scrivere un’ulteriore gloriosa pagina sportiva affrontando un’altra impegnativa tappa della propria recente storia: i playoff per la promozione in serie B.
Tabellino Parma 3-5 Mernap Faenza
Parma: Cavalli, Ciobanu, Fazio, Massaro, Serna Lopez, Ben Saad A., Bonini, Falcone, Ben Saad K., Hassanein, Mora Lopez, Murina. Dir. Gibertini
Mernap Faenza: Pagliai, Ferrara, Gardi, Rezki, Albu Constantin, Grelle, Lebbaraa, Maski, El Oirraq, Ferri, Cedrini, Negri. All.Ghera
Marcatori: 15’pt Bonini (P), 21’ e 25’pt Mora Lopez (P), 1’st e 12’st Ferri (M), 3’st Ferrara (M), 14’st Lebbaraa (M), 18’st Grelle (M).
Il sogno non finisce, anzi continuerà anche oltre la conclusione della regular season. Lo dice la classifica della Mernap Faenza che grazie alla determinante vittoria per 5-3 conquistata sabato pomeriggio al Seven Indoor di Savignano sul Rubicone contro il Rimini, si è assicurata la partecipazione ai playoff promozione. Un obiettivo non scontato visto che la formazione faentina è solo al primo anno di serie C1, e che la scorsa settimana aveva visto sfumare la vittoria finale in virtù del maggior vantaggio e del miglior trend del Bagnolo, successivamente laureatosi campione regionale.
Vista la concorrenza agguerrita tuttavia, e soprattutto il nutrito gruppo di formazioni che a due giornate dalla fine sono ancora in corsa per i playoff, la certezza di giocarsi la promozione in serie B nel post season costituisce per i manfredi già un’ottima notizia in chiave futura. Sul campo inoltre, la Mernap ha dimostrato di avere buone qualità da poter spendere nelle prossime gare, visto che i riminesi sono scesi in campo con spirito agguerrito e tutt’altro che intenzionati a fungere da comparsa in una passerella di fine stagione. Al via quindi il quintetto mandato in campo da mister Novembrini, e composto da Ciappini, Tonini, Muratori, Timpani e Para, si è reso immediatamente insidioso per la Mernap di mister Ghera, che ha replicato con Pagliai, Argnani, Maski, Cedrini ed El Oirraq.
Proprio sull’asse Cedrini-El Oirraq si è palesata la prima occasione della gara, mancata clamorosamente da Cedrini allo scoccare dei due minuti. Altre occasioni si sono poi susseguite nei successivi giri di orologio, prima per il Rimini con Para, poi nuovamente per la Mernap con El Oirraq. A sbloccare la gara quindi ci ha pensato Para, il quale sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Timpani ha trovato la deviazione vincente per il vantaggio dei locali. Il gol incassato però non ha scoraggiato la formazione faentina che nel giro di ulteriori due minuti è riuscita a riequilibrare il match con Cedrini, magistralmente assistito da Ferrara, smarcato a sua volta da un pregevolissimo colpo di tacco di Grelle. Quindi è arrivato anche il vantaggio dei rossoneri firmato da Lebbaraa, nel frattempo subentrato. Al 15esimo poi un recupero di palla di Cedrini ha consentito ai giocatori della Mernap di ripartire velocemente in contropiede e di culminare l’azione realizzando con un tiro di Grelle indirizzato all’incrocio dei pali il gol del momentaneo 3-1.
Risultato questo con cui le due formazioni sono andate al riposo, non prima però di un paio di interventi provvidenziali del portiere della Mernap Pagliai su altrettante insidiose conclusioni di Tarantini. Nella ripresa il Rimini, in netta crescita, ha accorciato le distanze appena dopo il fischio d’inizio grazie a Oddone, poi al 5’ Para ha maledetto la sorte per aver colpito il palo a portiere battuto, e infine al 10’ i biancorossi hanno trovato il pareggio con Tonini che da un lancio di Ciappini ha realizzato di rapina anticipando i difensori faentini. Un blackout però solo parziale e circoscritto dal quale i giocatori della Mernap sono usciti al 16’ quando Pagliai ha nuovamente salvato il risultato sulla puntata di punizione eseguita da Timpani.
Provvidenziale quindi al 19’ è stato il gol messo a segno da El Oirraq il quale dopo essersi mosso bene tra le linee, con una girata ha fulminato il portiere riminese ed ha tolto le castagne dal fuoco alla Mernap. Un gol che i faentini hanno replicato anche al 20’ stavolta con Grelle, il quale a botta sicura ha concretizzato l’assist di El Oirraq fissando così il risultato sul definitivo 5-3. L’undicesimo sorriso stagionale vale ancora il terzo posto solitario a due giornate dalla fine del campionato, e la sicurezza di disputare i playoff dal prossimo 15 aprile.
Rimini.com: Ciappini, Tonini, Muratori, Timpani, Para, Vitali, Gasperoni, Caputi, Fabbri, Gabrielli, Tarantini, Oddone. All. Novembrini
Mernap Faenza: Pagliai, Maski, Cedrini, El Oirraq, Argnani, Ferri, Lebbaraa, Grelle, Ferrara, Albu Constantin, Rezki, Tronconi. All. Ghera
Marcatori: 9’pt Para (R), 10’pt Cedrini (M), 11’pt Lebbaraa (M), 15’pt e 20’st Grelle (M), 1’st Oddone (R), 10’st Tonini (R), 19’st El Oirraq (M).
Ammoniti: Oddone e Gabrielli (R), Maski e Argnani (M).
"Io ho sempre sostenuto che siamo artefici del nostro destino - ha chiarito Argnani alla vigilia della gara contro i riminesi -, e considerato il parco giocatori che oggi sono a disposizione ogni obiettivo possibile è alla nostra portata”.
L’attenzione dei faentini comunque resterà alta, visto e considerato che gli avversari intendono concludere la stagione nel miglior modo possibile e che sono reduci dal pesante 9-1 rimediato in casa del Parma. “Il nostro destino - ha evidenziato il laterale della Mernap -, passa attraverso queste ultime tre gare in cui non possiamo permetterci di sottovalutare nessun avversario se vogliamo ottenere qualcosa di importante. Abbiamo già avuto tanti alti e bassi in questa nostra prima stagione in C1”.
Particolare attenzione merita quindi la fase di creazione e di finalizzazione delle occasioni, in quanto i rossoneri pur vantando la miglior difesa del campionato ancora prima degli eventuali playoff intendono migliorare la propria fase offensiva:
“Contro il Sassuolo abbiamo sofferto perchè non abbiamo mai chiuso la partita - rivela l’esperto Andrea Argnani -, ma alla fine abbiamo vinto. E nessuna vittoria è scontata perchè nessuno in C1 ti regala nulla. Questa seconda parte di stagione ci ha riportato un po’ più coi piedi per terra, consentendoci di essere più umili e di guardare ad una partita alla volta. Credo che i frutti ora stiano arrivando”.
*Promosso in serie B ** Retrocesso in serie C2
Torna alla vittoria la Mernap Faenza, che tra le mura amiche del Palacattani sconfigge 7-1 il Santa Sofia e supera in classifica il Villafontana.
Una gara, quella dei faentini, giocata a due velocità. Nel primo tempo la formazione di mister Francesco Ghera ha provato più volte la conclusione sbloccando il risultato al 10’ con Alessandro Grelle, cecchino dalla distanza, e trovando il raddoppio al 22’ con Lorenzo Gardi il quale, dopo un recupero di Michael Cedrini a centrocampo, ha percorso in velocità la fascia sinistra per ricevere il pallone e tirare di sinistro ad incrociare, fulminando così l’incolpevole Pierini. Qualche minuto prima della fine della prima frazione, dopo un time-out chiamato dal tecnico del Santa Sofia, è stato però il pivot forlivese Casetti ad accorciare le distanze, anticipando di testa l’uscita del portiere Pagliai e tramutando un lungo lancio in un gol sul quale le squadre sono andate al riposo.
Nella ripresa il calo della formazione santasofiese e le prestazioni magistrali di Grelle e del nuovo arrivato Achraf Lebbaraa hanno poi cambiato il volto della partita. All’undicesimo minuto proprio il laterale marocchino ha battezzato il proprio esordio liberandosi in dribbling del proprio marcatore e con un preciso passaggio ha servito il bomber della Mernap, che a tu per tu col portiere ha realizzato il gol del 3-1. Nei minuti successivi poi è stato lo stesso Lebbaraa, sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Rezki a siglare il gol del 4-1. Nel prosieguo l’allenatore del Santa Sofia ha provato il portiere di movimento mandando inoltre in campo tanti giovani, senza però riuscire a contenere la vena realizzativa di Grelle, che in tre minuti ha segnato altri 3 gol chiudendo di fatto la gara.
Mernap Faenza: Pagliai, Ferrara, Gardi, Rezki, Albu Constantin, Lebbaraa, Laklaai, Grelle, Maski, Ferri, Cedrini, Negri. All. Ghera
Santa Sofia: Pierini, Mambelli, Mengozzi, Nadi, Casetti, Fariss, Majdouli, Canestrini, Mengozzi, Cangialeoni, Fourssane, Casamenti. Dir. Pompili
Marcatori: 10’pt, 11’st, 23’st, 24’st e 26’ st Grelle (M), 22’pt Cedrini (M), 25’pt Casetti (S), 19’st Lebbaraa (M).
Ammoniti: Maski (M), Majdouli e Fourssane (S).
Al PalaCattani arriva una squadra ancora a secco di punti, ma Ghera avverte: “Guai a pensare che il match sia semplice: servirà grande determinazione”
Guai a guardare la classifica. È questo il primo monito in casa Mernap Faenza in vista della gara casalinga di sabato contro il Santa Sofia, in programma alle 15 al PalaCattani, contro i forlivesi che non hanno ancora conquistato punti. L’errore più grande sarebbe pensare di giocare una partita molto semplice e per questo motivo l’allenatore dei faentini Francesco Ghera si aspetta molto dai propri giocatori. “Nel girone di ritorno non abbiamo avuto ancora continuità di risultati – spiega il tecnico – e lo si è visto anche nell’ultima partita contro Forlì, dove gli alti e bassi e qualche errore banale di troppo ci hanno costretto a dover riacciuffare il risultato nel finale. Non abbiamo approfittato del fatto di affrontare una avversaria rimaneggiata che comunque è sempre stata lucida e determinate e quindi bisognerà avere maggiore concentrazione e cinismo nell’ultima parte di campionato. Contro il Santa Sofia mi aspetto una reazione da parte di tutti, perché non sarà una partita semplice in quanto troveremo una squadra che giocherà con la mente libera e quindi bisogna affrontarla al meglio. Ognuno deve dare il massimo per tutta la partita, perché abbiamo visto che soltanto quando ogni giocatore riesce a mettere in campo tutto quello che ha senza cali di tensione, riusciamo ad ottenere i risultati e ad esprimerci al meglio”.
Il programma della sesta giornata di ritorno: Mernap Faenza – Santa Sofia; Calcio a 5 Rimini – Bagnolo Calcio a 5; Due G Futsal Parma – Futsal Sassuolo; Montale Football Five – Calcio a 5 Forlì; Baraccaluga – Polisportiva Villafontana. Riposa: X Martiri Ferrara
Classifica: Bagnolo 37, Forlì e Sassuolo 30, Villafontana 25, Mernap Faenza 24, X Martiri Ferrara e Baraccaluga 22, Parma 19, Rimini 14, Montale 9, Santa Sofia 0.
Con un pareggio pirotecnico, maturato in rimonta sul finale di gara, la Mernap Faenza ha mantenuto sul difficile campo di Forlì la media punti del girone d’andata, ma a causa della contemporanea vittoria del Villafontana ha perso la quarta posizione in classifica. La squadra di mister Francesco Ghera in avvio ha provato alcune volte la conclusione, ed è riuscita a sbloccare il parziale al 7’ con Alessandro Grelle, abile a recuperare palla al limite dell’area e a fulminare l’estremo difensore forlivese Cassano. Ciononostante i faentini hanno mostrato qualche limite in difesa ed hanno subito prima il pareggio, realizzato in azione solitaria da Valerio Di Maio all’11esimo minuto, e poi il gol del primo svantaggio, al 14esimo, siglato da Minotti, il quale ha approfittato della mancata intesa dal limite dell’area di Rezki ed El Oirraq, mandati in campo poco prima dal tecnico faentino, per concludere a rete. Un gol dopo il quale mister Francesco Ghera ha deciso di cambiare nuovamente gli interpreti rimandando in campo il quintetto iniziale composto da Pagliai tra i pali, Cedrini, Grelle, Maski e Argnani come giocatori di movimento. Proprio grazie alla mossa tattica la Mernap è riuscita qualche minuto dopo a riequilibrare la gara ancora con Grelle, il quale sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Maski, ha avuto tempo di stoppare il pallone dentro l’area di rigore e di piazzare la palla all’incrocio dei pali della porta forlivese. Un pareggio tuttavia che è durato il tempo di un’azione visto che dopo un giro di orologio Simone, in azione solitaria ha lasciato i difensori rossoneri sul posto riportando in vantaggio i padroni di casa. In seguito quindi, grazie ad un’azione corale, è stato Cedrini al 26esimo dalla distanza l’interprete che ha nuovamente riequilibrato la gara, con il gol del 3-3 che ha concluso le ostilità del primo tempo. Nella ripresa gli stessi quintetti d’inizio gara hanno visto i forlivesi leggermente più aggressivi. All’11esimo la doppia parata di Pagliai sulle conclusioni di Di Maio e Cangini Greggi hanno evitato alla Mernap il tracollo. Tuttavia in virtù del continuo pressing dei galletti in due minuti è stato Simone a realizzare una doppietta che ha rischiato di inficiare quanto di buono fatto dalla Mernap.
I faentini però non si sono persi d’animo e dopo il time-out chiamato dall’allenatore, sono tornati in campo con Ferri nel ruolo di portiere di movimento. L’esecuzione, non proprio ottimale, ha visto il Forlì andare vicino ad un ulteriore marcatura, ma col passare dei minuti prima El Oirraq, assistito da Albu Constantin, e poi lo stesso Ferri, sono riusciti a rimontare lo svantaggio per il 5-5 finale.
Forli 5-5 Mernap Faenza
Forlì: Cassano, Vittozzi, Cangini Greggi, Di Maio V., Minotti, Simone, La Corte, Di Maio P., Salvatore, Cannalire, Blasioli, Cimatti. All.Vespignani
Mernap Faenza: Pagliai, Ferrara, Rezki, Albu Constantin, Argnani, Grelle, Venturelli, Maski, El Oirraq, Ferri, Cedrini, Negri. All.Ghera
Arbitri: Caggiano (Reggio Emilia), Moschella (Bologna)
Marcatori: 7’pt e 18’pt Grelle (M), 11’pt Di Maio V. (F), 14’pt Minotti (F), 19’pt, 17’st e 18’st Simone (F), 26’pt Cedrini (M), 24’st El Oirraq (M), 26’st Ferri (M).
Ammoniti: Cangini Greggi (F), Di Maio V. (F.), Aldini (Dir.F), Ferri (M).
Espulsi: Nessuno
E’ un pareggio che sostanzialmente non modifica la classifica, quello ottenuto nel match di campionato di serie C1 tra Mernap Faenza e X Martiri Ferrara. In una gara avara di vere emozioni, le due squadre hanno impattato 1-1 grazie ai gol di Forti nel primo tempo e di Cedrini nella ripresa, restando così entrambe in zona playoff.
Al fischio d’inizio la X Martiri priva dei suoi spagnoli, ma zeppa di U21, si schiera in campo con Pretto tra i pali, Forti, Dolcetti, Panarotto e Cammarata. Risponde la Mernap con Pagliai, Cedrini, Ferrara, Gardi e Grelle. Dopo un inizio vivace dei faentini sono però i ferraresi a portarsi in vantaggio al 3’ con Forti, abile a nascondersi alla vista di Giacomo Ferrara, per poi riapparire in tempo per lo stop su lancio lungo. Il laterale ha quindi il tempo di stoppare il pallone al limite dell’area, girarsi e concludere a rete per il momentaneo vantaggio. Un gol che sorprende la Mernap, la quale nei seguenti minuti prova a recuperare. L’occasione più nitida vede protagonisti Grelle, Cedrini e Gardi, quest’ultimo al termine di una bella triangolazione si trova a tu per tu con Protto, estremo difensore della X Martiri che chiude bene e salva il risultato. Il resto della gara vede la Mernap mantenere il pallino del gioco, e i ferraresi chiudersi dietro difendendo il risultato. La partita si spegne, le occasioni non sono più così nitide e si arriva al riposo sul punteggio di 0-1. Più o meno lo stesso copione di gara equilibrata a cui gli spettatori assistono nella ripresa. Fino al 16’, minuto in cui Cedrini, dopo un batti e ribatti in area di rigore, trova la deviazione vincente riportando il risultato sull’1-1. Nei minuti restanti sono varie le conclusioni della Mernap e sono altrettanti i miracoli del giovane Protto che salvano il risultato. Al 30’ poi l’espulsione di Cristian Dolcetti, allenatore-giocatore della X Martiri, darebbe la possibilità alla Mernap di approfittare della superiorità numerica. Mister Francesco Ghera, per l’occasione manda in campo Ferri come portiere di movimento, il quale, nell’ultima azione della partita sbaglia da posizione ravvicinata il possibile gol vittoria. Il nulla di fatto nell’ultima azione conclude le ostilità e le squadre sono quindi costrette ad accontentarsi di un punto ciascuno.
MERNAP FAENZA 1-1 X MARTIRI FERRARA
Mernap Faenza: Pagliai, Albu Constantin, Ferri, Argnani, Cedrini, Ferrara, Gardi, Grelle, Maski, Rezki, El Oirraq, Tronconi. All.Ghera
X Martiri Ferrara: Pretto, Forti, Varisco, De Gregorio, Saccenti, Cammarata, Calzavarini, Nigro, Dolcetti J., Panarotto, Dolcetti C., Pietracito. All. Iattoni
Marcatori: 3’pt Forti(F), 16’st Cedrini (M). Ammoniti: Dolcetti C. (F).
Espluso: Dolcetti C. (F) al 30’st per doppia ammonizione.